/ Economia

Economia | 02 dicembre 2021, 12:00

Quali sono le professioni digitali più richieste del momento?

Quali sono le professioni digitali più richieste del momento?

Negli ultimi anni, complice la recente pandemia e l’ingresso sempre più massivo della tecnologia nella vita di tutti i giorni, il mondo del lavoro si è aperto a nuove professioni:
molte di queste appartengono al digitale, settore in evoluzione per cui è fondamentale una formazione continua.

Acquisire le nuove competenze digitali con le piattaforme e-learning

Per chi è alla ricerca di un nuovo impiego o semplicemente vuole ampliare le proprie skills, non sempre è necessario iscriversi a un corso di studi universitario o ad un master da seguire in aula, ma si possono sfruttare le piattaforme di e-learning che permettono di seguire a distanza le lezioni, in modo da conciliare meglio i propri impegni.

Così come fanno i professionisti che si interfacciano con le soluzioni e-learning di Teleskill, per stare al passo con i tempi è necessario aggiornarsi: chi lavora o intende lavorare nel digitale non può prescindere da una formazione mirata e continuativa, che sia modulabile in base alle esigenze e che risulti flessibile e veloce.

Ma quali sono le professioni più richieste nel mondo digital?

Social Media Manager

Tra le figure professionali più ricercate negli ultimi anni troviamo il Social media manager, un professionista che si occupa della gestione dei social network per conto delle aziende, degli influencer e dei personaggi pubblici.

Il Social media manager è una figura centrale per le imprese che vogliono imporsi sui canali social, perché ha l'importante compito di conquistare nuovi clienti, sponsorizzare prodotti, creare e pubblicizzare eventi online o offline, migliorare la reputazione del brand e lanciare campagne promozionali.

Sempre più aziende hanno compreso le potenzialità che può offrire un buon Social media manager e proprio per questo motivo le offerte di lavoro sono sempre numerose.

Digital Marketing Specialist

Nell'elenco delle professioni digitali più richieste non può assolutamente mancare il Digital marketing specialist, un professionista che si occupa di pianificare e organizzare campagne pubblicitarie per acquisire nuovi clienti o per promuovere un determinato prodotto o servizio.

Rispetto al Social media manager, che si focalizza esclusivamente sui social network, il Digital marketing specialist è responsabile di altri aspetti legati alla sponsorizzazione del brand attraverso le campagne di advertising.

Nell'ambito di un team di professionisti, il Digital marketing specialist solitamente si occupa in prima persona dei risultati delle campagne pubblicitarie.

E-commerce manager

Con il Covid abbiamo assistito anche alla grande crescita degli e-commerce. È infatti mutato il nostro modo di fare acquisti e sempre più persone sono solite preferire i negozi virtuali a quelli fisici.

Di conseguenza, la crescita esponenziale degli shop online ha determinato l’incremento della richiesta di una nuova figura digitale, l'e-commerce manager, specializzato nella gestione di negozi virtuali. Tra le possibili mansioni di questo professionista troviamo la gestione delle strategie di marketing per lo shop online e del catalogo, il controllo delle vendite e il monitoraggio delle richieste di ogni singolo prodotto.

Sviluppatore di applicazioni o siti

Per offrire al pubblico sempre nuove funzioni, tra le figure più richieste del momento vi è lo Sviluppatore di app o siti, un programmatore esperto che è in grado di creare ex novo applicazioni o siti web per qualsiasi settore. Questo programmatore naturalmente ha una profonda conoscenza dell’informatica, ma per stare al passo con i tempi e con l'evoluzione dei sistemi digitali, è necessario che si aggiorni frequentemente: per questo motivo, chi lavora in questo campo deve seguire una formazione continua per conoscere tutti i nuovi trend legati al mondo della programmazione.

Cyber Security specialist

Le aziende si affidano sempre più al web e ai sistemi digitali per organizzare e pianificare le loro attività, ma essere sempre connessi può comportare anche alcune conseguenze negative.

Le imprese, infatti, possono essere facili prede di hacker, che pianificano con scrupolo gli attacchi informatici per entrare in possesso di dati sensibili, sottrarre segreti aziendali o bloccare alcuni settori di un sito. Proprio per questo diventa fondamentale la figura del Cyber security specialist, un esperto di sicurezza informatica che si occupa di prevenire gli attacchi hacker, controllando la rete e i database delle aziende.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore