/ Attualità

Attualità | 23 ottobre 2021, 15:22

No Green pass: «Su Milano una narrazione falsa. Ci rivedremo nelle strade»

L'Assemblea popolare di Busto Arsizio contesta le ricostruzioni sui media a proposito della manifestazione di sabato scorso: «Nessuno determina le dinamiche collettivi, ci auto-organizziamo». Già oggi incontro in piazza Santa Maria

Una passata manifestazione a Busto

Una passata manifestazione a Busto

L'Assemblea popolare di Busto Arsizio contesta le ricostruzioni sui media a proposito della manifestazione contro il Green pass di sabato scorso a Milano. Annunciando: «Ci rivedremo nelle strade». Sulla protesta milanese, l'accusa ai giornali di una «narrazione falsa e inaccettabile». 

In una lunga mail, dopo aver eseguito la loro analisi delle tappe del corteo partito da piazza Fontana il 16 ottobre, afferma: «La volontà di dipingere la testa come compatta e sovradeterminante è un tentativo di spezzare il corteo dal suo interno, creare diffidenza verso il prossimo, creare la paura di essere strumentalizzati andando in queste piazze...  le persone che scendono in strada non sono “un gregge di pecore” ma hanno una loro coscienza per pensare e non necessariamente deve esserci un capo o un gruppo di riferimento che decida per tutti.Oltretutto in un contesto eterogeneo composto da migliaia e migliaia di persone (questo sabato almeno 30mila!), come si può pensare che possa venire pervasa e sovradeterminata dalla volontà di qualcuno».

E ricordano: «Come Assemblea popolare, per la prima volta dal mese di luglio, abbiamo deciso, collettivamente, di lasciare la piazza di Busto Arsizio per recarci a Milano poiché abbiamo ritenuto opportuno che il giorno successivo all’entrata in vigore del Green pass per tutti i lavoratori, fosse importante una numerosa presenza in una piazza significativa come quella di Milano».

Nella narrazione definita ignobile «anche l’Assemblea Popolare viene citata in questi articoli, viene descritta questa realtà locale come “una cerchia” di anarchici che recluta persone... e si prosegue - Siamo un’Assemblea Popolare, nessuno determina le dinamiche collettive per interessi propri o di gruppi. Non esiste alcuna egemonia di potere al nostro interno, ognuno fa il suo, chi più chi meno, e ciò è naturale perché ognuno di noi viene da esperienze diverse.Il nostro gruppo è orizzontale, ha un proprio percorso e quest’ultimo viene discusso man mano periodicamente in assemblea. Che piaccia o meno siamo esseri umani che si auto-organizzano liberi, senza gerarchie e rifiutano ogni imposizione». Con una promessa: «Ci vediamo nelle strade».

In realtà già in piazza Santa Maria oggi pomeriggio per un incontro pubblico con la dottoressa Cosetta Greco di IppocrateOrg, «un gruppo di medici volontari che si è mobilitato da subito per portare cure precoci a chi si ammalava di Covid».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore