Le civiche raccolte d'arte di Palazzo Cicogna si aprono ai negozianti della città. Nel presentare l'iniziativa che racchiude in un libro le storie professionali di venticinque commercianti di Busto (LEGGI QUI), il vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio e Commercio, Manuela Maffioli, candidata della Lega alle prossime elezioni amministrative, ha illustrato l'opportunità offerta dal Comune, che circoscrive le iniziative pensate per la mattina di domenica 19 settembre.
La presentazione del libro dei Commercianti di Busto Arsizio, patrocinata dall’Amministrazione comunale, è in programma alle ore 11.15 in piazza Vittorio Emanuele II. Prima e dopo la presentazione sono previste due visite guidate alle Civiche raccolte di Palazzo Marliani Cicogna dedicate in via prioritaria ai commercianti. La prima partirà alle 10.30, la seconda alle 12.00 (seguendo le disposizione anti-contagio). Ad accompagnare i visitatori alla scoperta (o riscoperta) delle opere della collezione permanente del museo saranno le guide del servizio di Didattica museale.
«Come città offriamo la nostra “vetrina” ai commercianti, in modo che possano guardare dentro le bellezze di Busto – ha sottolineato Manuela Maffioli – Ci piace l'idea di regalare ai nostri negozianti la possibilità di essere visitatori e, al tempo stesso, promotori delle bellezze custodite al museo».
Poi, la vicesindaco si è complimentata per la realizzazione dell'iniziativa sponsorizzata da Allianz Zappellini in favore dei commercianti di Busto. «Queste sono sinergie che il settore pubblico guarda con favore – ha proseguito Maffioli – Una simbiosi positiva che supporta e collabora in una “battaglia” comune: la salute di una componente importante della nostra città, com'è quella del commercio».