/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 14 settembre 2021, 13:46

La vetrina dei commercianti di Busto: 25 attività si raccontano in un libro

Ci sono il panettiere ed il pasticciere storici, la macelleria, il ristorante ed il negozio di abbigliamento, la gioielleria oltre a marchi celebri del commercio legati al territorio. Il volume sarà presentato domenica 19 in piazza Vittorio Emanuele. Racconta il vissuto, le storie professionali di alcuni commercianti della città

La vetrina dei commercianti di Busto: 25 attività si raccontano in un libro

Una vetrina per i commercianti di Busto, che cambiano prospettiva: abituati a farsi guardare dall'esterno, ora sono loro che si raccontano dall'interno. Quasi nell'intimo. Che parlano del proprio vissuto, delle storie professionali ed imprenditoriali che li caratterizzano nel volume “Il libro dei commercianti di Busto Arsizio”. Una iniziativa, totalmente gratuita, a favore del mondo del commercio cittadino, pensata e messa in campo dall'agenzia Allianz Zappellini, rappresentata da Fabrizio e Massimo Formaini Marioni.

«La nostra agenzia vuole essere soggetto propositivo e attivo, poiché operiamo tutti nello stesso territorio, anche se con caratteristiche ed esigenze diverse. Abbiamo aperto questa vetrina – ha aggiunto Fabrizio Formaini Marioni – per fare conoscere le persone e le storie che stanno dietro quell'attività. Per noi è un vanto e ne siamo orgogliosi. Il messaggio che vogliamo lanciare è: investiamo e facciamo rete con gli operatori di Busto Arsizio, il tutto a vantaggio dell'economia cittadina».

L'iniziativa, patrocinata dall'amministrazione comunale, è stata illustrata questa mattina a Villa Tovaglieri, alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio e Cultura, Manuela Maffioli (LEGGI QUI), del presidente di Confcommercio-Ascom, Rudy Collini e della rappresentante del Comitato Commercianti Centro Cittadino, Sarah Leoni.

La presentazione del libro, che racchiude venticinque storie personali e imprenditoriali dei commercianti di Busto, del centro ma anche della periferia, è in programma domenica 19 settembre alle ore 11.15 in piazza Vittorio Emanuele II.

L'idea originale è venuta a Marco Pometto, direttore commerciale dell'agenzia Allianz Zappellini. «Mi sono chiesto: come possiamo fare la nostra parte per aumentare la visibilità delle singole attività? La risposta è stata semplice: facciamo qualcosa insieme a loro ed è rappresentata da questo volume che vuole incentivare, ancora di più, gli imprenditori del territorio a fare rete». Mentre Manuela Cova ha curato i rapporti con i commercianti che hanno risposto all'iniziativa e la stesura “a quattro mani” con Erika Rizzelli dei testi, dei racconti e delle “storie” imprenditoriali.

Nel libro ci sono il panettiere ed il pasticciere storici, la macelleria, il ristorante ed il negozio di abbigliamento, la gioielleria oltre a marchi celebri del commercio legati al territorio. Il volume, che sarà svelato domenica e distribuito gratuitamente nella stessa giornata all'agenzia Allianz di via Zappellini 7, regala a tutte le attività coinvolte a titolo gratuito lo stesso spazio per raccontarsi e mettersi in vetrina, da un'altra prospettiva. E rappresenta una sorta di “puntata” (volume) zero. «Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, speriamo piaccia – aggiungono i promotori – nel cassetto abbiamo l'idea di una seconda edizione».

Entusiasti Ascom e il Comitato Commercianti del Centro. «Questa città è abituata a collaborazioni che non sono assolutamente scontate – ha sottolineato Rudy Collini - Molti ci guardano e ci invidiano il nostro modo di fare rete. È una forza e siamo sempre a disposizione per questo tipo di collaborazioni». «Ben vengano – gli ha fatto eco Sarah Leoni – In quest'ultimo anno e mezzo di difficoltà, il cittadino ha ritrovato e si è spesso appoggiato al negozio di vicinato, qualunque esso sia. Busto ha un tessuto “vivo”, con attività storiche e tanti negozi aperti alla multicanalità. Abbiamo accolto l'iniziativa con gratitudine ed entusiasmo, pubblicizzandola nella nostra rete». Una vetrina per i commercianti di Busto, che si raccontano tra le pagine di un libro.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore