/ Eventi

Eventi | 27 agosto 2021, 13:04

“Arpe sotto le stelle” a Gorla Maggiore

Protagonista il “Cerchio delle Fate” con arpe celtiche e voci che si fonderanno: atmosfere sospese e sognanti, ma anche allegre e spensierate nell'aria della sera. Mercoledì 1 settembre (ore 20.45) alla chiesa di San Vitale

“Arpe sotto le stelle” a Gorla Maggiore

Sarà un appuntamento suggestivo in una bella cornice, verde e agreste, com'è quella del Santuario della Madonna di San Vitale a Gorla Maggiore. “Arpe sotto le stelle” si svolgerà mercoledì 1 settembre, ore 20.45 (in caso di maltempo, l'evento si svolgerà al chiuso, presso la chiesa di San Carlo). Protagonista il “Cerchio delle Fate” con arpe celtiche e voci che si fonderanno: atmosfere sospese e sognanti, ma anche allegre e spensierate nell'aria della sera.

«Un viaggio musicale che parte dalle radici della terra e sale come in un abbraccio verso il cielo. Le note lievi ma potenti delle arpe celtiche in una serata ricca di emozione e di suggestione. Ballate, gighe, reels, musiche da pub insieme a storie e leggende risuonano e riempiono di note il cielo estivo. Brevi narrazioni guideranno il pubblico all’ascolto, emozioni e musica in un dialogo profondo ed evocativo. E le stelle staranno a guardare…» recita la locandina che presenta l'evento, a ingresso libero (con necessità di avere con sé il Green Pass). L'organizzazione è a cura del Comune di Gorla Maggiore (assessorato alla Cultura) in collaborazione con la Parrocchia.

Il Cerchio delle Fate nasce nel 2007 sotto la guida di Patrizia Borromeo arpista, compositrice e direttore artistico. Il gruppo ha all'attivo numerosi concerti e interventi musicali negli ambiti più svariati: letterari e pittorici, castelli, ville di delizia e luoghi di culto; scuole, ospedali e residenze per anziani. Ha prodotto tre CD. È composto da: Patrizia Borromeo (direttore artistico - arpa e voce), Patrizia Barzaghi, Stefania Chierici, Barbara Tamagnini, Bruna Somaschini (arpe e voci), Giovanni Biscuolo (voce solista e djembè).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore