/ Eventi

Eventi | 02 agosto 2021, 16:54

Busto rinnova la vocazione al jazz: tre concerti in autunno

La giunta ha approvato il programma dell’edizione 2021 di Eventi in Jazz. La grande musica, per tre sabati consecutivi dal 2 al 16 ottobre, al teatro Sociale di Busto. L'assessore Magugliani: «Manifestazione che ho nel cuore». Fausto Leali, tributo a Mina e gli hammondisti più in voga i protagonisti delle tre serate

L'assessore Paola Magugliani

L'assessore Paola Magugliani

Busto rinnova la sua vocazione al grande jazz. La giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Grandi Eventi Paola Magugliani, ha approvato oggi, lunedì 2 agosto, il programma dell’edizione 2021 di Eventi in Jazz, il festival che negli ultimi anni ha ospitato i più grandi nomi del panorama jazzistico nazionale e internazionale, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.

«Eventi in Jazz è una manifestazione che ho nel cuore e che ho riportato in città dopo alcuni anni di assenza, un ritorno che è stato molto apprezzato e condiviso anche con i comuni di Castellanza e Gallarate - ha osservato l’assessore ai Grandi Eventi Paola Magugliani -. Dopo la sospensione forzata dell’edizione 2020, le aspettative per l’appuntamento di questo autunno sono ancora più elevate, ma sono certa che non saranno deluse: la qualità dei musicisti selezionati dal direttore artistico Mario Caccia è come sempre molto importante e sono certa che sarà un altro successo per la città anche per quanto riguarda l’attrattività e l’indotto economico generato dai concerti».

Il programma bustocco del festival 2021 comprende tre concerti che si terranno al teatro Sociale per tre sabati consecutivi.

Il 2 ottobre salirà sul palco il notissimo cantante Fausto Leali che presenterà il suo repertorio in chiave jazz, il 9 ottobre è invece in programma un concerto del trio composto da Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino, a cui parteciperà Massimiliano Pani, il figlio di Mina. La serata sarà infatti dedicata alla ‘tigre di Cremona’ (nata a Busto Arsizio) e alla sua straordinaria carriera.

Il 16 ottobre saranno infine protagonisti alcuni dei più prestigiosi hammondisti nazionali e internazionali.

Ovviamente la manifestazione dovrà tenere conto delle disposizioni di sicurezza che saranno in vigore ad ottobre: le modalità di partecipazione ai concerti saranno comunicate prossimamente.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore