/ Legnano

Legnano | 28 luglio 2021, 10:41

Ex manifattura di Legnano: ci sono le Officine Mak

La società specializzata nella riqualificazione di aree dismesse si è aggiudicata l’asta per i 41mila metri quadri

Ex manifattura di Legnano: ci sono le Officine Mak

Sulla ex Manifattura c'è Officine Mak. Ieri sera l’annuncio ufficiale in Consiglio comunale del sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, sull’esito della gara per l’aggiudicazione, andata finalmente a buon fine. Ma senza indicazioni sulla società “vincitrice”. Oggi il comunicato di Officine Mak, società specializzata nella rigenerazione urbana e riqualificazione di aree dismesse. Che comunica l’acquisizione della vasta area «…nella zona nord di Milano».  

«La ex Manifattura, con la sua ciminiera in mattoni alta 78 metri – si legge nel comunicato -  è diventata negli anni un simbolo legnanese e testimonia un glorioso passato industriale in cui, per oltre un secolo, il complesso di via Lega ha dato vita alla produzione di filati e tessuti». L’opificio, con i tipici mattoni rossi inglesi, è stato costruito nel 1903 e progettato dallo studio Mather & Platt di Manchester. «Per Legnano e i legnanesi – continua la nota - si apre da oggi un nuovo capitolo urbano che vedrà la bonifica dell’area, fino a una nuova skyline e viabilità cittadina».  

Ancora: «Tutta l’area di 41mila metri quadri sarà riqualificata, prima di essere restituita alla collettività. Le bonifiche di aree dismesse e il ripristino del decoro urbano sono le attività in cui Officine Mak è specializzata».  

«Rinforziamo la nostra presenza sul territorio a nord di Milano e in particolare a Legnano, con una nuova importante acquisizione, un’area simbolo e prestigiosa, ma ormai desueta dal 2008, che siamo orgogliosi di rilevare per restituirla ai cittadini” – dichiara Daniele Consonni, Ceo di Officine Mak - Dopo l’aggiudicazione dell’asta, anche su questo importante progetto apriremo presto un tavolo di dialogo con le amministrazioni locali per avanzare le nostre proposte edilizie e urbanistiche».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore