Il tuo passo è come un rock: scricchiolano le lastre della pavimentazione nella centralissima piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio, quando si transita a piedi. Figurarsi in bici e ancora di più in auto.
Non è solo questione di rumore, ma anche di pericolo: soprattutto per ciclisti e pedoni. Un problema ben presente anche all'amministrazione comunale, e da un po', tanto che si è mossa per risolvere. «Ho chiesto alla società di intervenire e riparare» osserva il sindaco Emanuele Antonelli. E non qualche giorno fa.
Piazza Vittorio Emanuele è uno spettacolo dopo l'intervento che ha portato alla sua rinascita. Finalmente decoro e ordine, dopo tanti anni di degrado. Unico neo, sono gli episodi di cronaca che hanno riguardato anche recentemente gruppi di giovani (LEGGI QUI). Ma la bellezza della piazza dovrebbe appunto servire anche da deterrente.
Ci si guarda attorno con soddisfazione, tanto più scorgendo palazzo Cicogna traboccante di arte. Però se lo sguardo si abbassa, sono dolori. Un esempio, l'incrocio con via Marliani dove le lastre sono decisamente ammalorate.
Sentire per credere.
GUARDA IL VIDEO
Oltre a non essere un esempio di decoro degno della piazza, c'è il problema della sicurezza. Che può presentarsi a maggior ragione per chi passa in bici o per qualcuno che vi posa il piede.
Adesso poi è estate, la gente passeggia di più e si apre il fitto programma di eventi che attira anche da fuori Busto. Il rischio è dietro l'angolo: anzi, sopra la mattonella.