/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 03 giugno 2021, 21:23

La musica e i giovani: è qui la forza di ripartire per Busto

Al concerto riservato ai maturandi al Teatro Sociale "Delia Cajelli" nel segno di Mozart si sono presentati 150 ragazzi: uno spettacolo nello spettacolo. «Rivedervi qui è un sogno che si avvera»

Il concerto per maturandi: sul palco Politi, Mazzucchelli, Cerini e Maffioli

Il concerto per maturandi: sul palco Politi, Mazzucchelli, Cerini e Maffioli

Centocinquanta studenti, dai look più disparati: ragazze elegantissime in lungo o con la minigonna, compagni in giacca e cravatta o con piglio più casual. Tutti seri e concentrati al cospetto della bellezza, questa sera incarnata dalla musica di Mozart e da interpreti che hanno la loro età. Per BA classica al Teatro Sociale "Delia Cajelli" si è infatti esibita l'orchestra sinfonica del conservatorio Guido Cantelli di Novara, diretta dal maestro Nicola Paszkowski.

Anche questo era un filo interrotto e l'emozione si avvertiva tutta, nell'aria, nei discorsi, ufficiali ma non formali. Come quello della vicesindaco di Busto Arsizio Manuela Maffioli, che si è rivolta ai ragazzi come ai loro dirigenti, «sono riusciti nell'impresa titanica di traghettarvi indenni in questo terribile periodo quasi alle spalle ora».

«Rivedervi a teatro è un sogno che si avvera» ha esclamato Maffioli. I giovani che stanno lasciando la scuola e iniziando la loro nuova vita, un atto anche così simbolico.

GUARDA IL VIDEO

Anche il sindaco di Castellanza Mirella Cerini (presente l'istituto Facchinetti) ha esortato i giovani a vivere questo concerto: «È il primo momento per celebrare con gioia il ritorno alla vita».

GUARDA IL VIDEO

Cultura è passione e questa si è auspicato guidi sempre i giovani presenti in teatro stasera. L'anno scorso, proprio da un concerto ai maturandi tutto si era spezzato per la pandemia, ora la musica rialza la testa. L'ha ricordato anche il presidente dell'Associazione musicale Rossini, Giovanni Mazzucchelli, accanto al direttore del Conservatorio Roberto Politi. c'era anche il presidente Olivieri.

Lasciatevi conquistare da questa musica, bella e immediata. E così è stato, grazie ai musicisti e al loro direttore, che ha guidato anche con le parole dentro il potere di Mozart e della musica.

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore