/ Eventi

Eventi | 07 maggio 2021, 19:51

BA Book, la sostenibilità si fa leggere con lo sport

Tra gli eventi di questi giorni a Busto, la Nomos annuncia un laboratorio e un fumetto con il cestista Luis Scola. Avanti anche la musica

BA Book, la sostenibilità si fa leggere con lo sport

Da domenica torna il BA Book e le case editrici e librerie non vedono l'ora.

Nomos annuncia due appuntamenti. Per ognuno di essi i posti sono limitati,  ed è obbligatoria la presentazione, si ricorda. Gli eventi sono gratuiti.

Tutti gli eventi sono in programma nella sala Monaco della biblioteca G. B. Roggia. Martedì 11 alle ore 16 il fumetto"Il bosco delle sette querce" di scena: una divertente storia sulla sostenibilità firmata da Antonella Pandini e Arianna Climaci, ma anche l’interessante risultato di un impegno lungimirante e particolarmente attento al contesto storico sociale di Fnm spa  - si spiega - che sceglie di veicolare un messaggio di sostenibilità parlando direttamente al pubblico dei più giovani con un libro.

Grazie alla collaborazione con Pallacanestro Varese e in particolare nell'ambito del programma Basket: una scuola di vita il libro viene anche presentato e regalato nelle scuole. All’incontro, moderato da Chiara Milani, insieme a Simone Carriero di Fnm Spa e a Raffaella Demattè di Pallacanestro Varese, parteciperà il campione Luis Scola, cestista di Pallacanestro Varese, che firmerà le copie omaggiate ai partecipanti (CLICCA PER PRENOTARE).

Giovedì 13 alle ore 16 è in programma la presentazione di  "Giocare con i suoni", laboratorio per bambini (a partire dai 6 anni) condotto dal Maestro Antonio Testa. I ragazzini potranno scoprire le mille potenzialità del riciclo creativo di oggetti di uso quotidiano e naturali per costruire i propri strumenti musicali e imparare a suonarli, sonorizzando e giocando insieme a Testa.

Si possono portare una bottiglietta d'acqua con tappo  o una lattina vuota, un paio di forbici, un sacchettino di semi o legumi secchi (CLICCA PER PRENOTARE).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore