/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 maggio 2021, 17:49

Diego Cornacchia: «Ho un ricordo fraterno di Cuojati, persona onesta e capace»

«Giovanni è stata quella persona che mi invitò a casa sua, quand'ero ancora un ragazzotto militante del Partito Socialdemocratico, e mi convinse ad impegnarmi nella vita amministrativa di Busto». L'avvocato Diego Cornacchia traccia un ricordo politico e personale dell'ex deputato del Psdi

Diego Cornacchia ricorda Giovanni Cuojati

Diego Cornacchia ricorda Giovanni Cuojati

Raggiungiamo al telefono l'avvocato Diego Cornacchia, che ha percorso i primi passi della vita politica e amministrativa proprio su input di Giovanni Cuojati, venuto a mancare nella giornata odierna all'età di 83 anni (LEGGI QUI). Cuojati è stato ex deputato della Repubblica Italiana per due mandati, dal 1979 al 1987, esponente del Partito Socialdemocratico Italiano.

«Ho un ricordo indelebile e fraterno di Giovanni» comincia Diego Cornacchia ripercorrendo prima la carriera politica di entrambi. «Cuojati è stata quella persona che mi invitò a casa sua, quand'ero ancora un ragazzotto militante del Partito Socialdemocratico, e mi convinse ad impegnarmi nella vita politica e amministrativa di Busto». Diego Cornacchia, con quello che va a concludersi, è giunto al sesto mandato amministrativo in città, in diversi ruoli. «Giovanni Cuojati è sempre stato il mio mentore, come persona scrupolosa, capace, che ho sempre stimato per limpidezza e onestà intellettuale».

Dopo l'uomo politico, l'amico Diego Cornacchia traccia un bel ricordo personale di Cuojati.

«Ci sentivamo quattro o cinque volte l'anno e parlavamo di tutto, dalla politica alla famiglia. Passava diverso tempo anche nella sua casa di Sanremo, ma era sempre a conoscenza delle vicende bustocche, stimolando sempre chi lo interpellava. Era un piacere conversare con lui – ricorda Cornacchia - L'ultima volta ci siamo sentiti perché stava predisponendo dei lavori per un ascensore domestico, visto che ultimamente faceva fatica a deambulare, e mi chiese una mano nelle pratiche.

Quando viene a mancare un amico così ti prende sempre l'angoscia e ti lascia l'amaro in bocca. Giovanni era una persona speciale, estremamente modesta. Poteva mettersi in mostra per via del suo ruolo e della sua esperienza politica, ma non l'ha mai fatto. A testimonianza della rettitudine e della bontà della persona».

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore