/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 aprile 2021, 16:06

Vaccinazioni a domicilio a Busto, al via i primi medici giovedì

Agesp ritirerà i vaccini con appositi mezzi, aiuteranno i primi due dottori con la piattaforma due giovani in Comune. Pronta ad attivarsi la Protezione civile, tanti volontari hanno offerto il loro supporto nella campagna massiva dopo il lavoro

Vaccinazioni a domicilio partite a Busto

Vaccinazioni a domicilio partite a Busto

Giovedì i primi due medici di base andranno a vaccinare i pazienti allettati nelle loro case. Sono i primi passi della vaccinazione a domicilio a Busto, un'altra tappa mentre a MalpensaFiere oggi erano attesi anche gli ultraottantenni che non avevano ricevuto la convocazione.

Vaccini a casa

Il Comune di Busto si era dato da fare per aiutare sulla campagna vaccinale raccogliendo anche la disponibilità di volontari. Il sindaco Emanuele Antonelli si era confrontato con gli altri enti locali proprio sul tema della campagna massiva anche dal punto di vista della copertura domiciliare (LEGGI QUI).

I due medici di base che partiranno giovedì 8 aprile, saranno accompagnati dagli infermieri e avranno innanzitutto il supporto amministrativo di due giovani che fanno la dote Comune e potranno quindi dare una mano nella gestione della piattaforma. Anche l'Agesp (settore farmacie) partecipa all'operazione: andrà a recuperare i vaccini a Varese con appositi mezzi e contenitori.

Con la crescita di questa operazione, è pronta a mobilitarsi la Protezione civile, come pure la Croce Rossa con il supporto infermieristico. 

Nei giorni scorsi il Comune aveva anche chiesto ai cittadini di offrire la loro disponibilità per sostenere nella campagna vaccinale massiva e una cinquantina di persone si sono offerte. Anche cittadini che lavorano, ma che hanno segnalato di voler aiutare la sera o nei weekend. 

A MalpensaFiere

Intanto oggi l'Asst Valle olona ha confermato che a MalpensaFiere «le persone over 80 residenti nel territorio di competenza della Valle Olona che, pur avendo aderito alla vaccinazione tramite il portale regionale, non state ancora chiamate per essere vaccinati, possono presentarsi da oggi fino a domenica 11 aprile spontaneamente dalle ore 8.30 alle ore 17». 

Così anche loro potranno avere il sospirato vaccino.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore