Una paulownia all'ospedale di Busto Arsizio, in memoria alle vittime del Covid e per ringraziare gli operatori sanitari.
L'ha donata il Comune di Busto Arsizio, spiega l'ospedale.
La pianta, originaria della Cina e del Giappone, è stata messa a dimora nel prato antistante il Padiglione Pozzi. Alla cerimonia sono intervenuti il direttore sanitario dell'Asst Valle Olona Paola Giuliani, l'assessore allo Sport e Verde pubblico Laura Rogora, la coordinatrice infermieristica delle Malattie infettive Barbara Pariani, il sacerdote don Fabrizio Barlozzo. «La cooperazione fra enti ci aiuta a costruire un bene comune - ha detto la dottoressa Giuliani -. Piantare insieme questo albero ci proietta in una prospettiva di speranza e di costruzione concreta e propositiva, dove non c'è spazio né per lo sconforto né per il cinismo. Crediamo nel valore dei gesti di prossimità e non ci stancheremo mai di esprimere gratitudine ai nostri professionisti sanitari per la loro abnegazione».
Anche il Comune ha commentato il gesto. Ha detto l’assessore al Verde Laura Rogora: «In città sono state messe a dimora 324 paulownie; questo è l’ultimo esemplare e mi fa piacere che possa crescere qui accanto al polo vaccinale, in questo presidio dove si continua a combattere contro il virus - ha proseguito -. Questa è la pianta del futuro: le sue gemme presto germoglieranno e spero che il suo risveglio possa accompagnare il ritorno alla “normalità” che tutti auspichiamo».
Così è stato espresso il grazie all'ospedale «per l’impegno straordinario di questo anno terribile e al consigliere Tallarida che ha voluto introdurre in città la paulownia in ricordo di sua mamma: oggi si chiude un ciclo che renderà Busto più verde e più bella, come abbiamo visto altre città ci hanno seguito e hanno iniziato a loro volta a diffondere questa essenza, segno della validità di un percorso in cui crediamo molto».