/ Gallarate

Gallarate | 22 marzo 2021, 22:50

Gallarate, approvato il contratto con l'azienda speciale 3SG: «I gallaratesi non pagheranno di più»

In consiglio comunale via libera al rinnovo. L'assessore Cribioli: «Un impatto di grande rilievo per la promozione del welfare della nostra città». Proposta la Camelot per la Giornata della riconoscenza visto l'impegno contro il Covid

ll consiglio comunale di Gallarate in collegamento virtuale

ll consiglio comunale di Gallarate in collegamento virtuale

Servizi confermati senza aumenti per i gallaratesi in questo periodo così problematico per l’incertezza Covid. Tra i punti adottati dal consiglio infatti il contratto di servizio con l’azienda speciale 3SG (15 i voti favorevoli).

Su qualità e costi, niente da (ri)dire, ma ci si è divisi tra maggioranza e opposizione sulla durata della convenzione: troppa per la seconda, ovvero dieci anni, che si è astenuta. Giusta per le forze di governo, da leggere in "cinque più cinque".

L’assessore Stefania Cribioli ha ricordato alcuni punti fermi, dalle 50mila giornate di assistenza annua in Rsa ai pasti a domicilio, sottolineando «l’impatto di grande rilievo per la promozione del welfare della nostra città, abbiamo deciso di farlo nel segno della qualità e della sostenibilità  della qualità e della sostenibilità, senza aumenti di rette per i gallaratesi».

L’esponente della giunta Cassani ha così confermato che si è lavorato nel segno di una continuità. O per dirla con le parole del collega Massimo Palazzi: «Non abbiamo puntato solo al massimo risparmio possibile, ma al miglior servizio possibile al giusto prezzo»

All’interno del dibattito Giuseppe De Bernardi Martignoni è tornato a chiedere di proporre Camelot per la giornata della riconoscenza. Un'idea che poi è stata condivisa dal consiglio, per il lavoro svolto in questo periodo della pandemia, con la struttura Covid free.

Poi se i giudizi sono stati per lo più positivi sul servizio, non sono mancate le perplessità. Ad esempio sulla durata della convenzione senza ulteriori garanzie, come ha detto Anna Zambon, ma anche Matelda Crespi ha evidenziato la lacuna. Il sindaco Cassani ha tagliato corto: «Fa piacere che quando si parla di 3SG siamo quasi tutti d’accordo. I gallaratesi devono pagare meno degli altri».

Sulla tempistica il presidente del consiglio comunale Donato Lozito ha cercato di chiarire ancora la posizione dell’amministrazione: «È importante allungarla. Se c’è fiducia, bisogna darla».

Proseguendo sul fronte del sociale si è  passati all'approvazione del bilancio consuntivo 2019, alla presenza dei vertici dell'azienda servizi socio sanitari di Gallarate, già affrontato in commissione. Qui si è ribadito che il consiglio aderisce alla proposta della Giornata della riconoscenza. (LEGGI QUI).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore