/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 05 ottobre 2018, 23:59

La Futura si presenta a Volandia: “Al lavoro per i nostri obiettivi"

Da Volandia decolla la stagione della Futura Volley Giovani, neopromossa in B1 ma con tanta ambizione. Cialfi nuovo capitano

La Futura si presenta a Volandia: “Al lavoro per i nostri obiettivi"

In una delle location più caratteristiche della zona si è presentata la prima squadra della Futura Volley Giovani. Da Volandia, negli ex stabilimenti della Caproni riconvertiti da qualche anno in uno dei musei più particolari al mondo, dedicato all'aviazione a partire dal CA01 su cui la famiglia Caproni testò i primi esperimenti nel 1910 fino ai futuristici progetti aerospaziali, le biancorosse della famiglia Forte proveranno a spiccare il volo in B1, dopo aver dominato la B2 vincendo a mani basse campionato e Coppa Italia.

 

Le prime parole della serata toccano a Gigi Farioli, assessore allo sport di Busto: ”Con il calore che mi contraddistingue, desidero portare il saluto dell’amministrazione comunale. Il mio legame con la pallavolo è importante tanto quanto lo è la pallavolo per Busto. La famiglia Forte portò la squadra a busto poi questa è decollata verso grandi successi, non a caso si riparte da Volandia”.

 

“L’anno scorso è stato eccezionale – racconta il presidente Franco Forte – abbiamo lavorato bene nonostante la fretta, le vittorie non erano scontate. Quest'anno ci sono molte squadre agguerrite, noi siamo preparati e contenti delle nostre scelte, Matteo avrà molto da lavorare. Vogliamo fare un ottimo campionato, bissare l’anno scorso sarebbe fantastico. Ringraziamo chi ci ha supportato finora e chi è arrivato quest'anno ma ragioniamo un passo alla volta. Nel nostro palazzetto vogliamo che ognuno si senta a casa. Da quest’anno portiamo la pallavolo nelle scuole in sei scuole di Busto”.

 

Viaggia sulle stessa lunghezza d’onda il fratello Michele: “È giusto che ci sia un po’ di pressione, sono orgoglioso di questa squadra: abbiamo coniugato le atlete e lo spirito di gruppo, sarà il nostro plus, dobbiamo avere rispetto per tutti ma timore di nessuno. Nella nostra società tutti danno il massimo, così abbiamo fatto passi importanti in avanti, con tanti collaboratori di livello, ma il nostro progetto ha bisogno di sostegno e investitori, dobbiamo convincere nuovi amici ad investire su di noi con gente che crede in questo progetto. A Volandia si respira tanta cultura e spirito del lavoro, tanti hanno lavorato, sudato e si sono ingegnati e così sono partiti con i primi voli. Anche noi dovremo lavorare, sudare ed ingegnarci per raggiungere i nostro obiettivi".

 

Chiude il giro coach Lucchini: “Affrontiamo la nuova stagione ancora con tanta pressione. L’anno scorso abbiamo siglato molti record, ma siamo partiti con enormi punti di domanda. Con il lavoro poi abbiamo ottenuto grandi risultati. Quest'anno ho davvero la squadra che volevo, con un organico lungo e competitivo. In campionato ci saranno sei o sette rivali che si contenderanno il primato, noi saremo tra queste. Siamo in ballo e vogliamo ballare, facendo risultati in ogni partita”.

Nel frattempo la società bustocca ha fatto un regalo ai propri sostenitori, come l’anno passato, anche nella nuova stagione a venire l’ingresso a tutte le partite casalinghe che si disputeranno al San Luigi di Sacconago, sarà gratuito. “Questa idea è un dono per tutta la città!” - il commento di Michele Forte.

 

Dopo il giro di saluti, sono stati presentati gli staff tecnico e dirigenziale, fino al clou della serata che, come giusto che sia, è stato la presentazione della squadra. Dapprima le giovanissime Franchi, Grippo e Tonello, poi le nuove arrivate Moretto, Ndoci, Salvi, Veneriano e Zingaro (un ritorno all’ovile per lei), e infine le confermatissime Francesconi, Rrena, Rigon, Danielli e Cialfi che indosserà anche i galloni da capitano. Tra il numero pubblico accorso è spiccata la presenza anche di Irene Re Dionigi, una delle colonne portanti della B2, a cui vanno i migliori auguri per la gravidanza.

 

Torna il Trofeo Bruna Forte

 

L’ultimo appuntamento nella pre-season delle ragazze di coach Lucchini è uno dei più sentiti in assoluto. Sabato 6 ottobre alle 20.30 al San Luigi in via Ortigara, Cialfi e socie disputeranno l’undicesima edizione del Trofeo Bruna Forte, dedicato alla memoria della signora Bruna, moglie del presidente onorario Raffaele, mamma di Franco e Michele e nonna di Marco. Al cospetto delle “cocche” ci sarà Gorla Minore, con la ex Simona Moraghi, a confermare la collaborazione tra società sancita dall’importante accordo sul settore giovanile.

 

Roster

Palleggiatrici: Caterina Cialfi e Erin Grippo

Opposti: Beatrice Francesconi e Sofia Moretto

Schiacciatrici: Melissa Rrena, Samanta Ndoci, Serena Zingaro e Sveva Tonello

Centrali: Giulia Rigon, Giulia Salvi e Martina Veneriano.

Liberi: Valentina Danielli e Aurora Franchi

 

Staff

Allenatore: Matteo Lucchini

Secondo allenatore: Massimiliano Colombo

Scout: Federica Albani

Dirigente: Corrado Galli

Preparatore atletico: Daniele Cattorini

Fisioterapista: Marco Forte

 

Organigramma

Presidente: Franco Forte

Team Manager: Emanuele Sponghini

Segretaria Amministrativa: Roberta Calloni

Responsabile Comunicazione: Dario Cordella

Responsabile Logistico: Claudio Marelli

Dirigenti: Giuseppe Gabri, Andrea Mazzucchelli, Gennaro Ammendola, Adriano Grigoletto

Presidente onorario: Raffaele Forte

Medico sociale: Nadia Brogioli

Responsabile palazzetto: Marco Castiglioni

Speaker: Roberto Protasoni

Responsabile marketing: Pierfranco Caprioli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore