/ Milano

Milano | 27 novembre 2025, 16:42

Con la Stramilano SottoZero sport e prevenzione corrono insieme

CityLife sarà l’ideale scenario per una corsa che ha registrato anche quest’anno il sold out

Con la Stramilano SottoZero sport e prevenzione corrono insieme

Anche l’edizione 2025 della Stramilano SottoZero si preannuncia frizzante e ricca di partecipanti. CityLife sarà l’ideale scenario per una corsa che ha registrato anche quest’anno il sold out. La manifestazione sportiva, giunta alla terza edizione, si arricchisce inoltre della presenza del Centro Diagnostico Italiano, che sarà attivo al CityLife Village con un servizio gratuito di analisi della composizione corporea.

La corsa

Distribuita su due percorsi, prevede la 10 km Fidal Competitiva, destinata agli atleti che cercano il loro miglior risultato e al 10/5 km. per tutti, a passo libero tra spazi verdi ed i grattacieli della nuova Milano. Durante l’evento si potrà vivere la tipica atmosfera della Stramilano, fatta di sport, amicizia e condivisione dell’attività fisica.

Lo screening di CDI

Si tratta di un momento dedicato alla propria salute volto a prendere consapevolezza del proprio corpo con un’informazione più approfondita sulla prevenzione.

Per tutta la mattinata – fanno sapere da CDI - dalle ore 7 alle 13.00, i partecipanti alla corsa, i loro sostenitori e anche i semplici curiosi potranno effettuare gratuitamente la bioimpedenziometria, un test scientificamente validato, semplice e rapido, che consente di valutare con precisione la composizione corporea.

L’esame dura pochi minuti e si esegue stando in piedi su una pedana, con elettrodi applicati alle mani. Una corrente elettrica a bassissima intensità, completamente sicura e non percepibile, attraversa il corpo e misura l’impedenza, ovvero la resistenza dei tessuti al passaggio della corrente. Grazie alle diverse resistenze dei vari tessuti, è possibile ottenere dati accurati sulle percentuali di massa magra, massa grassa e sul livello di idratazione.

Un test sicuro e non invasivo, importante per gli sportivi per monitorare gli effetti degli allenamenti e supportare al meglio la performance e il successivo recupero, ma in generale utile a tutti per comprendere meglio il funzionamento del proprio organismo e iniziare a programmare abitudini alimentari più salutari.

Subito dopo la bioimpedenziometria, che viene eseguita dal team di fisioterapisti del CDI, la nutrizionista e psicologa del Centro Diagnostico Italiano, Francesca Paparella, sarà disponibile per interpretarne i dati e offrire indicazioni personalizzate su alimentazione, idratazione e strategie di recupero e prevenzione.

Come sottolinea il professor Andrea Casasco, direttore sanitario del Centro Diagnostico Italiano “La presenza di CDI a Stramilano SottoZero celebra anche i cinquant’anni del nostro impegno a fianco dei cittadini, come partner per la prevenzione e per la salute a tutte le età. Lo sport, praticato con attenzione e consapevolezza, riflette appieno questi valori: un’occasione concreta per ascoltare il proprio corpo, raccogliere informazioni utili e trasformarle in scelte più consapevoli, in gara e nella vita di tutti i giorni. Vi aspettiamo nella pagoda CDI al CityLife Village per una mattina dedicata al divertimento, al benessere e alla scienza applicata al movimento” 

Unire sport alla prevenzione resta un esercizio di grande valore sociale, che fa crescere la cultura della salute come elemento di vita sana e sostenibile. In questo Stramilano SottoZero e CDI stringono un patto che va oltre il fatto sportivo, con grande merito.

Giuseppe De Carli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore