Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Sì, magari pronosticabile, ma resa ancora più netta da una Futura concentrata, lucida e sempre padrona del campo. Per le cocche di Busto è arrivato così il terzo successo consecutivo dell’era Mauro Tettamanti, che sta dando nuova solidità e fiducia al gruppo.
Modena, nel Monday Night alla Soevis Arena di Castellanza, è stata letteralmente travolta e ha pagato anche le assenze dell’ex Del Freo e di Fiore. Ma, a dirla tutta, anche con la rosa al completo la sensazione è che non sarebbe cambiato molto: il divario visto in campo è stato evidente.
Appena 1 ora e 17 minuti per mettere in cassaforte un 3-0 (25-15, 25-16, 25-21), con Longobardi Mvp da 16 punti a referto e una correlazione muro-difesa finalmente convincente: è questo, forse, l’aspetto più incoraggiante della Futura in questa seconda parte di girone d’andata.
Al giro di boa della regular season, Busto aggancia la zona Pool Promozione salendo al quinto posto con 12 punti, in attesa della doppia trasferta che aprirà il ritorno contro Altino e Fasano.
In tribuna presenti anche il sindaco di Castellanza, Cristina Borroni, il vicesindaco di Busto, Luca Folegani, e il consigliere Orazio Tallarida, che a fine partita hanno posato con le giocatrici per dare un ulteriore segnale di sensibilizzazione contro la violenza di genere ed il cyberbullismo.
LA PARTITA
Tettamanti conferma il sestetto-tipo: Sassolini opposta a Taborelli, Farina e Rebora al centro, Tkachenko e Longobardi in banda, Blasi libero.
Primo set. Avvio convincente e break pesante proprio sul turno in battuta di Sassolini: 12-5 e time out Modena. Farina allunga la fuga (14-5). Tkachenko, nel mirino del servizio ospite, lascia spazio a Orlandi nel giro dietro, ma la Futura resta saldamente in controllo. Taborelli firma il +8 (19-11), Longobardi e Tkachenko allungano ancora (21-13). Il set si chiude 25-15, con muro di Farina per il set point e diagonale di Tkachenko per il punto finale.
Secondo set. Dopo un avvio punto a punto, Longobardi e Taborelli costruiscono lo strappo decisivo: 13-9 e nuovo time out Modena. Il parziale si gonfia fino al 15-9 con una Longobardi incontenibile. Rebora mura il 16-9, Sassolini trova il punto di seconda per il 18-9: è un 9-1 devastante. Farina porta le cocche verso il traguardo (23-13), Blasi salva tutto in difesa e Taborelli mette giù il set ball con un mani-out. Chiude di nuovo Longobardi: 25-16.
Terzo set. Ancora equilibrio in avvio, poi la Futura riprende in mano la partita: Longobardi e Tkachenko firmano il 10-9. Break bustocco sul 14-11, l’errore in fast di Gerosa vale il +4 (15-11). Ace di Farina per il 17-12, Taborelli piazza un altro servizio vincente dopo l’ennesimo lampo offensivo di Longobardi (19-14). Il muro di Tkachenko porta Busto a un passo dal traguardo: 23-18. A chiudere ci pensano ancora Farina a muro e poi, inevitabilmente, la migliore in campo: Longobardi. Finisce 25-21, 3-0 senza discussioni.
Nel finale c’è spazio anche per l’esordio di Elena Aina, in maglia numero 13 (con tanto di foto celebrativa a fine gara).

LE PAROLE DOPO IL MATCH
Marika Longobardi: “È stata una partita che ci cha permesso di portare a casa tre punti preziosi che valgono il quinto posto. Siamo un po’ più sereni e pronti ad iniziare il girone di ritorno. Ogni giorno stiamo cercando di lavorare su qualcosa di diverso, sistemando quelle situazioni che non erano precise. Ci siamo unite ancora di più come squadra e questo è il risultato del gran lavoro fatto in palestra. Nel ritorno dovremo fare meglio rispetto al girone di andata e speriamo di iniziare col piede giusto”.
Mauro Tettamanti: “Modena non ha espresso tutto il suo potenziale ma noi abbiamo avuto un ordine tattico importante. Le ragazze hanno messo in pratica quanto provato durante la settimana e lo hanno fatto veramente bene. Ho introdotto alcune cose alle quali tengo tantissimo, la squadra le ha subito recepite dedicandoci molta attenzione. Nel girone di ritorno torneremo in campo con la consapevolezza che possiamo dire la nostra contro tutti; la ripartenza sarà difficilissima con due trasferte complicate ma il nostro obiettivo è subito puntato su Altino”. VIDEO.
IL TABELLINO
FUTURA-MODENA 3-0 (25-15; 25-16; 25-21)
FUTURA: Sassolini 6, Taborelli 9, Farina 15, Rebora 5, Tkachenko 7, Longobardi 16, Blasi (L), Orlandi, Alberti, Sormani , Aina (L2). N.e. Talarico, Maiorano, Nella. All. Tettamanti.
MODENA: Lancellotti 2, Nonnati 7, Credi 9, Marinucci 5, Visentin 1, Fusco 7, Righi (L), Dodi 6, Gerosa 1. N.e. Sazzi, Zironi (L2). All. Marone.
Note: Durata set: 22’, 23’, 26’. Tot. gara: 1h 17’. Spettatori 283.
Futura: servizi vincenti 8, sbagliati 12, ricezione positiva 62%, perfetta 31%, attacco 53%, errori 2, muri 9. Modena: servizi vincenti 6, sbagliati 5, ricezione positiva 50%, perfetta 33%, attacco 34%, errori 12, muri 2.
L’EVENTO - “NO ALLA CYBER-VIOLENZA”
Futura Volley Giovani e Soroptimist International Club Busto Arsizio Ticino Olona si sono unite per combattere la violenza sulle donne. In occasione della partita di Serie A2 tra Futura e Modena, le due realtà del territorio hanno promosso un’importante iniziativa, proprio nella giornata che ha preceduto l’avvio della campagna mondiale “Orange the World”.
Prima del fischio d’inizio, le rappresentanti del Club Soroptimist Busto Arsizio Ticino Olona hanno consegnato alle atlete una maglia arancione con il messaggio “NO ALLA CYBER-VIOLENZA”, slogan che è stato reso visibile anche sulle locandine e sul maxischermo della Soevis Arena.
La maglia è stata poi indossata dalle giocatrici di Busto sia durante il riscaldamento pre-partita sia al termine della gara.

NEXT STOP
Settimana corta per Busto Arsizio quella che porta al primo match del girone di ritorno della Regular Season: le cocche saranno infatti protagoniste dell’anticipo di sabato 29 novembre in terra abruzzese, sul campo dell’Altino.
RISULTATI 9° TURNO - GIRONE B SERIE A2F
Trasporti Bressan Offanengo-Leonessa Altamura 0-3, CDA Talmassons-Altino Volley 3-0, Clai Imola Volley-Volley Fasano 3-2, Altafratte Padova-Millenium Brescia 1-3, Futura Volley Giovani-Volley Modena 3-0.
CLASSIFICA: Cda Talmassons punti 24, Millenium Brescia 19, Altafratte Padova 18, Altino Volley 16, Futura Volley 12, Leonessa Altamura 12, Imola Volley 11, Offanengo 10, Volley Fasano 8, Volley Modena 5.


















