Il Natale si avvicina e il Comune di Gallarate ha presentato oggi le iniziative per i commercianti e soprattutto per la comunità. L’obiettivo è promuovere Gallarate con iniziative di qualità anche dal punto di vista del marketing, proprio per venire incontro alle le attività e non soltanto quelle del centro cittadino.
«Scegli, vivi, ama» questo è lo slogan che accompagnerà la campagna di comunicazione del Natale caratterizzata da un nastro rosso e oro a forma di cuore che abbraccia l’abete simbolo delle festività. Un simbolo non solo per uniformare, ma soprattutto per creare squadra. Il palinsesto non solo si arricchisce di viventi, ma pensa anche alla promozione.
La novità assoluta è «il Natale di…» una rubrica pensata per raccontare le storie dei commercianti di Gallarate nella sede del distretto del commercio. I video verranno diffusi ogni giorno e mirano a far conoscere le persone che sono l’anima del commercio di vicinato. Luca Cucchiara, presidente del Naga, afferma: «Si è cercato dare un’anima e una personalità al commercio in un momento in cui il commercio vive con format tutti uguali e allestimenti molto simili abbiamo cercato di dare centralità al commerciante».
Ma l’amministrazione assieme ad Ascom e DUC pensano anche ai nuovi modi di comunicare e soprattutto ad andare incontro anche ad un pubblico più giovane per questo verranno coinvolti tre micro influencer che daranno spazio alle iniziative e alle promozioni nei negozi. Renato Chiodi Presidente di Ascom Gallarate «con analytics potremo verificare i risultati quasi in tempo reale per capire l’impatto delle proposte messe in campo».
Ma non è finita qui. Per incentivare il pubblico di acquistare nei negozi verranno attivati due concorsi: «la magia delle vetrine», per la vetrina più bella, e il contest fotografico #nataleagallarate, per fotografare l’atmosfera natalizia in città; la premiazione verrà fatta dopo l'Epifania. Come individuare i negozi che partecipano all’iniziativa? È molto semplice: l’organizzazione ha messo a disposizione duemila metri di tulle rosso per allestire i punti vendita e ha stampato migliaia di adesivi da usare come "chiudipacco" che saranno a disposizione degli esercenti.
Due aperture serali con eventi creati ad hoc animeranno il Natale per rendere il centro un parco commerciale a cielo aperto e per aiutare negli acquisti sarà attivata anche al mappa digitale per segnalare tutte le attività che partecipano alle iniziative.
Torna anche il villaggio dei bambini in collaborazione con MalaStrana con momenti dedicati ai più piccoli che si svolgeranno nei quattro weekend prima del Natale. Ci sarà l'occasione per scrivere le letterine per i doni, provare a fare i biscotti e poi la foto con Babbo Natale; insomma, si tratta di una specie di percorso per far vivere ai più piccoli la magia delle festività. «L’anno scorso abbiamo raccolto tre sacchi di lettere e vuol dire che i bambini ci tengono» sottolinea l’assessore Longobardi.
Entusiasti delle iniziative, anche Luca Cucchiara, presidente del Naga e Mario Chiodetti presidente di Ascom.
Intanto gli allestimenti natalizi sono già esposti lungo le vie del centro cittadino, il grande abete è in fase di allestimento ma soprattutto l’evento più atteso sarà sabato alle ore 17:30 quando l’amministrazione al completo si ritroverà in Piazza Libertà per l’accensione delle luci, un momento importante che coinvolge tutta la comunità per iniziare al meglio questo periodo di feste.















