/ Gallarate

Gallarate | 17 novembre 2025, 16:26

A Gallarate si apre la Settimana della Sicurezza: genitori e studenti davanti alle nuove frontiere del web e dell’AI

Alla Gerolamo Cardano un incontro aperto alla cittadinanza per comprendere rischi, opportunità e buone pratiche della vita digitale. L'obiettivo: formare cittadini consapevoli, capaci di muoversi online con sicurezza

Prende ufficialmente il via a Gallarate la Settimana della Sicurezza, un percorso di sensibilizzazione dedicato ai temi più urgenti dell’era digitale. Questa sera lunedì 17 novembre 2025, alle 20.30 in via Bellora 1, l’Istituto Comprensivo Gerolamo Cardano apre le porte a genitori, studenti e cittadini per l’incontro “Web e AI: Istruzioni per l’Uso Consapevole”, un appuntamento che mette al centro l’educazione alla sicurezza informatica e alla responsabilità digitale (locandina in fondo).

A guidare il pubblico sarà Loris Calipari, consulente forense informatico ed esperto in sicurezza digitale e cybercrime investigation, chiamato a tradurre con esempi concreti ciò che troppo spesso rimane un terreno nebuloso: rischi online, manipolazioni, gestione dei dati, uso corretto dell’intelligenza artificiale.

Saluti istituzionali e alleanza educativa

La serata si aprirà con i saluti della dirigente scolastica, dott.ssa Germana Pisacane, del sindaco di Gallarate, Andrea Cassani insieme alla partecipazione del dott. Giuseppe Carcano, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Varese. Presenti anche le Forze dell’Ordine e numerose associazioni del territorio, a testimoniare un approccio corale, che coinvolge scuola, istituzioni e comunità.

Al centro dell’incontro: rischi, consapevolezza e strumenti concreti

Dalle 21.00 un intervento formativo che esplorerà dinamiche e vulnerabilità del web, utilizzi responsabili dell’AI generativa, forme di cyberbullismo e trappole digitali in cui i più giovani — e non solo — rischiano di cadere. Calipari offrirà una panoramica chiara e accessibile, con un linguaggio diretto e casi reali, per mostrare come riconoscere pericoli, tutelare i propri dati, evitare comportamenti rischiosi e impostare una navigazione più sicura.

L’incontro rientra nelle iniziative promosse dall’I.C. Cardano per costruire una cultura digitale consapevole, in un momento storico in cui la tecnologia è sempre più integrata nelle vite quotidiane e necessita di nuove competenze etiche e operative.

Un invito aperto a tutta la città

L’appuntamento di questa sera, lunedì 17 novembre rappresenta non solo l’avvio della Settimana della Sicurezza, ma anche un’occasione di confronto per l’intera cittadinanza. Il messaggio è chiaro: la sicurezza digitale è un impegno comune, che richiede partecipazione attiva, aggiornamento costante e una solida alleanza educativa tra scuola, famiglia e istituzioni. L’ingresso è libero. Una serata per capire e prevenire — prima ancora che per intervenire.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore