/ Storie

Storie | 29 ottobre 2025, 18:08

L'abbraccio più bello di sempre. L’allenatore al dodicenne che salvò in campo dopo l'arresto cardiaco: «Il tuo sorriso è il grazie più grande»

Una storia bellissima arriva dalla provincia di Cuneo. Al campo di Alba Gianni Spinosa ha riabbracciato il giovanissimo salvato lo scorso maggio: «Caro Gabriele, le nostre vite si sono incrociate in un modo che nessuno avrebbe mai immaginato. Quel giorno ho fatto solo quello che era giusto»

La foto del primo incontro tra Gianni Spinosa e Gabriele Brizio

La foto del primo incontro tra Gianni Spinosa e Gabriele Brizio

Ci sono abbracci che non hanno bisogno di applausi. Quello tra Gianni Spinosa, tecnico del Dogliani (Cuneo) e volontario del 118, e Gabriele Brizio, 12 anni, sabato scorso al campo Coppino di Alba, è stato uno di questi. Nessuna celebrazione ridondante: solo la consapevolezza che la vita, a volte, torna a correre grazie al coraggio di chi interviene.

La targa consegnata dalle amministrazioni di Alba e Guarene ha voluto ricordare ciò che accadde lo scorso 10 maggio a Ceva, quando il cuore di Gabriele si fermò durante un torneo giovanile e Spinosa gli restituì il respiro. Oggi il ragazzo sta crescendo con un defibrillatore sottocutaneo e con uno sguardo nuovo sulle cose che contano.

Dopo l’omaggio, Gianni Spinosa ha scelto poche parole, in un messaggio molto delicato, rivolte direttamente a lui: “Caro Gabriele, il 10 maggio 2025 su un campo da calcio le nostre vite si sono incrociate in un modo che nessuno avrebbe mai immaginato. Quel giorno ho fatto solo quello che era giusto. Sabato 25 ottobre ad Alba, dopo la partita della mia squadra e la consegna della targa, ho rivissuto quei momenti con un’emozione profonda. Vederti con il tuo sorriso e la tua forza è per me il ringraziamento più grande. Ti auguro di proseguire il tuo cammino con coraggio, serenità e fiducia”.

Da Targatocn.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore