Da oggi, lunedì 27 ottobre, il forno crematorio cittadino sarà oggetto di lavori di manutenzione straordinaria, ma il servizio di cremazione, affidato dall'Amministrazione comunale ad Agesp Spa, non subirà interruzioni e non ci saranno aumenti di costi né per i residenti né per i cittadini di altri comuni.
Grazie a una convenzione siglata tra Agesp e il gestore del tempio crematorio di Domodossola, il servizio sarà organizzato nella città piemontese: le Imprese di Onoranze Funebri potranno continuare a rivolgersi alla struttura del Tempio crematorio di Busto Arsizio per l'organizzazione della cremazione verso il Tempio di Domodossola.
Per limitare i disagi legati allo spostamento a Domodossola, i parenti dei defunti potranno seguire la cremazione via streaming: il Tempio Crematorio di Busto Arsizio con il suo personale amministrativo assicurerà l'assistenza alle famiglie e coordinerà tutte le fasi di ricezione, di invio al nuovo forno e la successiva riconsegna dell'urna.
«Stiamo cercando di limitare in tutti i modi i possibili disagi che potrebbero verificarsi sia per le famiglie che per le imprese: sappiamo che la cremazione è ormai una scelta molto diffusa e intendiamo continuare a garantire un servizio adeguato con la professionalità e la sensibilità necessarie come abbiamo fatto in questi mesi. Al termine del lavori, riconsegneremo l'impianto in condizioni ottimali. Ringrazio Agesp per la tempestività con cui ha trovato un'ottima soluzione alternativa» afferma l'assessore Mario Cislaghi.














