/ Sport

Sport | 02 agosto 2025, 17:43

F1 GP Ungheria: Charles Leclerc, che magia! Una pole position da brividi, davanti alle McLaren.

Shock in Ungheria, contro ogni aspettativa Leclerc partirà dalla prima posizione nel GP di domani. È la ventisettesima pole in carriera. Verstappen solo 8°. Hamilton, eliminato in Q2, parte 12°

(foto profilo instagram Scuderia Ferrari)

(foto profilo instagram Scuderia Ferrari)

Sembrava tutto già scritto, con la McLaren in testa in tutte le sessioni di prove libere, con almeno 4 decimi su tutti, ma Charles Leclerc ha tirato fuori il giro perfetto nel momento più difficile. Con la pista resa insidiosa da un’improvvisa perdita di grip, il monegasco della Ferrari si è preso una pole position da incorniciare, girando in 1:15.372 e riportando in alto la Rossa di Maranello in qualifica dopo settimane complicate.

Alle sue spalle, le due McLaren: Oscar Piastri chiude a +0.026, Lando Norris a +0.041. Sappiamo che i due papaya sono i candidati ad essere protagonisti per la vittoria, soprattutto se le condizioni domani dovessero peggiorare.

George Russell è quarto a soli 53 millesimi, seguito da Fernando Alonso e Lance Stroll, entrambi veloci con una Aston Martin che ritrova uno stato di forma mai visto quest’anno.

Chiude settimo Gabriel Bortoleto, poi un deludente Max Verstappen, solo ottavo: l’olandese ha faticato con il bilanciamento della sua Red Bull e non è mai sembrato in grado di lottare per la pole. A completare la top ten Liam Lawson e Isack Hadjar.

Male le Hamilton e Antonelli: Lewis resta fuori già in Q2, che conferma una inspiegabile mancanza di feeling con la SF-25.. Kimi, invece, paga ancora l’inesperienza e scatterà solo 15°.

Il resoconto delle qualifiche:

Q1: Miglior tempo per Oscar Piastri, seguito da Fernando Alonso e Isack Hadjar. Le due McLaren già davanti a tutti. Eliminati Tsunoda, Gasly, Ocon, Hulkenberg e Albon.

Q2:In una sessione tiratissima, è Lando Norris a segnare il miglior tempo (1:14.890), davanti a Piastri e Stroll. Passano anche Russell, Alonso e Leclerc (in affanno con la Ferrari). Fuori a sorpresa Bearman, Hamilton, Sainz, Colapinto e Antonelli.

Q3: Nel momento più complicato, Charles Leclerc pesca il jolly: giro perfetto e pole position strappata di prepotenza alle McLaren. Dietro di lui, Piastri e Norris in scia, poi Russell e Alonso. Verstappen non trova mai il ritmo e chiude solo ottavo.

Griglia di partenza del GP d'Ungheria 2025:

1. Charles Leclerc – Ferrari
2. Oscar Piastri – McLaren
3. Lando Norris – McLaren
4. George Russell – Mercedes
5. Fernando Alonso – Aston Martin
6. Lance Stroll – Aston Martin
7. Gabriel Bortoleto – Kick Sauber
8. Max Verstappen – Red Bull Racing
9. Liam Lawson – Racing Bulls
10. Isack Hadjar – Racing Bulls
11. Oliver Bearman – Haas
12. Lewis Hamilton – Ferrari
13. Carlos Sainz – Williams
14. Franco Colapinto – Alpine
15. Kimi Antonelli – Mercedes
16. Yuki Tsunoda – Red Bull Racing
17. Pierre Gasly – Alpine
18. Esteban Ocon – Haas
19. Nico Hülkenberg – Kick Sauber
20. Alexander Albon – Williams

Lorenzo Pisani, Stefano Sandrini e Loris Sironi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore