«Leggo con rispetto quanto riportato dalla stampa locale in merito alle recenti vicende interne a Forza Italia Gallarate. Ritengo tuttavia doveroso ricordare che la priorità deve restare l’unità del partito, fondata sulla coerenza con il mandato congressuale espresso dagli iscritti e sul rilancio del progetto politico-amministrativo che è stato proposto, condiviso e premiato dal voto congressuale». Così Rocco Longobardi, vicesindaco di Gallarate e rappresentante di Forza Italia.
«Quel progetto rappresenta una visione concreta per il futuro di Forza Italia a Gallarate: un partito radicato, propositivo, aperto al confronto, capace di sostenere l’Amministrazione comunale con idee, responsabilità e spirito di squadra - prosegue Longobardi -. È questo il percorso che la maggioranza degli iscritti ha sostenuto e che io ho portato avanti con impegno e lealtà, insieme a tanti amministratori, dirigenti e volontari.
L’unità non si costruisce con accordi di comodo, ma con il rispetto reciproco, il confronto e la valorizzazione del mandato democratico.
Solo così si può rafforzare la credibilità del partito e mantenere viva la fiducia dei cittadini che ci hanno dato consenso e fiducia.
Il mio impegno politico e amministrativo prosegue con la stessa determinazione di sempre, al servizio di Gallarate e dei valori di Forza Italia, nella convinzione che chiarezza, coerenza e rispetto siano la via per costruire futuro, credibilità e una vera comunità politica» conclude Rocco Longobardi, vicesindaco di Gallarate in quota Forza Italia.