/ Sport

Sport | 13 ottobre 2025, 00:31

Greco resta fiducioso dopo il k.o. con il Brescia: «Sono convinto che questa squadra raggiungerà il suo obiettivo»

Il tecnico dei tigrotti deluso ma non rassegnato: «Ho molta fiducia in quello che stiamo facendo e nei ragazzi». Sulle difficoltà difensive: «Subiamo troppo, ma questa squadra ha tutte le carte in regola per dare soddisfazioni». Giudici out: «Non sono così matto, ha preso una botta in rifinitura, per questo non ha giocato»

Greco resta fiducioso dopo il k.o. con il Brescia: «Sono convinto che questa squadra raggiungerà il suo obiettivo»

Troppo forte il Brescia, certo, ma anche una Pro Patria troppo poca (LEGGI QUI). L’atteggiamento dei tigrotti è apparso frenato, conservativo per scelta e per necessità (un 5-3-2 di pura copertura), complice la forza di un avversario che si è confermato squadra di primissima fascia del Girone A.

In conferenza stampa, il tecnico dei tigrotti, Leandro Greco, ha analizza la quinta sconfitta in nove partite della sua squadra, apparsa impotente contro le rondinelle bresciane, spin-off della Feralpì Salò: «Abbiamo sofferto, potevamo forse sfruttare meglio alcune opportunità, poi i due gol presi a inizio secondo tempo ci hanno completamente messo fuori dalla partita. E poi non c'è stata più gara. Però la squadra ha dato tutto, e posso dire poco se non che per noi adesso inizia un ciclo di partite molto importante. Dobbiamo dare una sterzata al nostro campionato».

Parole che raccontano delusione, ma non rassegnazione. Perché l’allenatore biancoblù resta convinto che i margini per ripartire ci siano tutti: «Finora abbiamo trovato difficoltà, anche per via degli infortuni e di una rosa tutta nuova che non ha un vissuto comune, ma ho molta fiducia in quello che stiamo facendo e ho molta fiducia nei ragazzi. Se restiamo umili e comprendiamo fino in fondo ciò che dobbiamo fare, sono convinto che questa squadra raggiungerà il suo obiettivo. E soprattutto, dopo questa sera, ne sono ancora più certo».

Sull’assenza di Giudici dall’inizio (e per tutti i novanta minuti), Greco chiarisce: «Non sono così matto, al di là che poi ci sta che in ogni caso anche i cosiddetti titolari qualche volta possano rifiatare e che nessuno ha il posto fisso. Giudici ha preso una botta ieri in rifinitura sul polpaccio e per questo non l’ho fatto giocare dall'inizio e nemmeno l'ho fatto entrare. Anche Mora, a fine primo tempo, ha sentito qualcosa a livello fisico: poteva continuare ma non me la sono sentita di rischiarlo».

Infine, un passaggio sulle criticità difensive che continuano a pesare sul cammino bustocco: «Abbiamo delle costanti, purtroppo subiamo troppi gol. Anche se oggi, nello specifico, non abbiamo preso gol di reparto. È spesso una questione di attenzione, di capire il momento, anche di episodio, ma se poi l'’episodio diventa una costante non è più poi così tanto una casualità. E dobbiamo intervenire su quest’aspetto, sicuramente. Ma lo ripeto: io dopo stasera, ancora di più, sono convinto che questa squadra qui ha tutte le carte in regola, fisiche, mentali e morali, per dare soddisfazioni».

Contro la Virtus Verona, domenica prossima, inizia davvero il campionato della Pro.

LA PAGELLA DELLA PRO PATRIA

Rovida 5; Reggiori 5, Masi 5,5, Motolese 5; Mora 5,5 (Orfei 5), Ferri 5 (Schiavone 5,5), Di Munno 5,5, Citterio 6, Dimarco 5,5; Udoh 6, Mastroianni 6. Senza voto: Renelus, Ganz. Allenatore: Greco 5.

Alessio Murace


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore