Poche ore al martedì della Tre Valli numero 104 dopo una 106ª Bernocchi che ha visto protagonista il Puma di Taino della UAE Alessandro Covi (attacco nel finale chiuso ai 300 metri dal traguardo), prima dello sprint vincente del campione francese Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) davanti al danese Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) e a Giovanni Lonardi (Team Polti VistiMalta) sul rettilineo finale di via XX Settembre.
Il tracciato di domani misura 200,3 chilometri e ricalca quello dell’edizione scorsa, non disputata per il maltempo. Partenza da Busto Arsizio alle 11.55 con trasferimento a Solbiate Olona, dove ci sarà il via ufficiale (alle 12.15), e da lì passaggio da Fagnano Olona, Cairate, Carnago, Azzate e ingresso nel Comune di Varese. Dopo il primo passaggio sui Ronchi (1,9 chilometri al 5,3% di pendenza media), transito sul traguardo di via Sacco e, da lì, via ai sette giri "corti", con salite del Montello e, appunto dei Ronchi.
Quando mancheranno poco meno di 63 chilometri all’arrivo, via ai due giri "lunghi", che comprendono la salita del Montello, la discesa al lago e, da Gavirate (in frazione Oltrona), l’attacco della salita delle Cinque Piante che condurrà a Barasso. Passaggio a Luvinate e Casciago, per poi rientrare a Varese, scendere di nuovo al lago e risalire dai Ronchi fino al passaggio in via Sacco.
Dopo poco più di 200 chilometri e 21 ascese totali, l’arrivo è previsto tra le 16.50 e le 17.30.
Anche per questa edizione la gara organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda sarà visibile in diretta su Rai Sport e Rai 2, Eurosport 2, Rai Play, DAZN e Discovery Plus a partire dalle 15.25.