/ Economia

Economia | 02 ottobre 2025, 15:55

Oscar Green 2025, festeggia Varese: un premio a Tiffany Bertoni, conquistato ieri sul Lago di Como

L’imprenditrice agricola di Varese (località Schiranna) conquista la categoria “Impresa Digitale e Sostenibile” con il suo agriturismo slow tra lago e montagna

La Lombardia dell’agricoltura giovane parla varesino: Tiffany Bertoni, imprenditrice agricola di Varese – località Schiranna, è stata premiata ieri sera, 1 ottobre, agli Oscar Green 2025 nella categoria “Impresa Digitale e Sostenibile”. La cerimonia di consegna si è svolta a Gravedona ed Uniti (Como), nello storico Palazzo Gallio, alla presenza delle massime rappresentanze regionali e nazionali di Coldiretti.

Il progetto di Tiffany – realizzato insieme a Martino Pozzi – è un modello di accoglienza slow, dove la genuinità e la sostenibilità sono al centro. La sua azienda agricola e agrituristica si distingue per la produzione di frutta e piante ornamentali, con un punto vendita aziendale che offre anche prodotti di altre realtà locali. L’agriturismo propone pernottamenti con prima colazione, esperienze en plein air e percorsi personalizzati tra lago e montagna.

Un valore aggiunto è rappresentato dal noleggio di citybike ed e-bike accessoriate, che permettono agli ospiti di esplorare i 28 chilometri di pista ciclabile che costeggiano il lago di Varese, con la possibilità di prenotare una merenda o un pranzo contadino al sacco per rendere ancora più autentica l’esperienza.

Tiffany Bertoni: «Credo in un’idea di agricoltura che sia non solo produzione, ma anche accoglienza, educazione e racconto del territorio. Questo premio premia la scelta di puntare su un’agricoltura aperta, inclusiva e sostenibile».

Soddisfazione da parte di Coldiretti Varese espressa dal presidente Pietro Luca Colombo: «Il premio a Tiffany Bertoni è l’orgoglio della nostra provincia: testimonia che il Varesotto ha una straordinaria capacità di coniugare innovazione, sostenibilità e promozione del territorio. La sua azienda è l’esempio concreto di come i giovani sappiano valorizzare la tradizione trasformandola in un’offerta moderna, capace di attrarre visitatori e creare comunità. Questo riconoscimento conferma la forza dell’agricoltura varesina e l’impegno delle nuove generazion».

Gli Oscar Green, promossi da Coldiretti Giovani Impresa, valorizzano l’innovazione dei giovani agricoltori under 35. In Lombardia sono oltre 3.000 le aziende guidate da giovani imprenditori agricoli (dati Registro Imprese elaborati da Coldiretti).

Accanto a Tiffany Bertoni, sono stati premiati Marco Cavanna (Pavia) con l’alveare sensoriale; Laura Marchesini (Brescia) con l’ApePork; Lorenzo Pensa (Lecco) con il recupero del pollo Milanino; e Lorenzo Ottoni (Mantova) con la stalla 4.0. Menzioni speciali a Mattia Caleffi (Cremona), Diego Raviscioni (Sondrio), Sara Derottia (Lodi) e Andrea Oberti (Bergamo).

Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, Gianfranco Comincioli (presidente Coldiretti Lombardia), Enrico Parisi (delegato nazionale Giovani Impresa), Stefano Leporati (segretario nazionale Giovani Impresa), Giovanni Bellei (delegato regionale Giovani Impresa) e l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore