Una perturbazione scende dall’Europa orientale verso l’Adriatico e sospinge questa mattina aria umida in pianura padana con formazione di nuvolosità stratificata. Dopo una pausa di bel tempo, sabato torna variabilità autunnale quando le Alpi saranno interessate da una perturbazione atlantica. Miglioramento domenica. Le temperature restano attorno alle medie stagionali.
Oggi, mercoledì 1° ottobre, il Centro Geofisico Prealpino prevede cieli al mattino variamente nuvolosi con qualche breve pioggia o rovescio isolato in esaurimento sulla Lombardia orientale. Altrimenti asciutto. Ventilato da Est sulla pianura padana e più sole sulle Alpi oltre 2000 metri. Nel pomeriggio in buona parte soleggiato con qualche annuvolamento irregolare. Massime tra 16 e 18 gradi.
Domani, giovedì, abbastanza soleggiato. Al mattino qualche banco di nebbia o nubi basse in graduale dissoluzione lungo le Prealpi e verso il Piemonte. Asciutto. Minime: 10/13°C. Massime: 16/18°C.
Venerdì in parte soleggiato, con passaggio di nubi medio-alte e velature, più estese sul Piemonte e Lombardia occidentale. Asciutto. Minime: 9/12°C. Massime: 16/18°C.
Sabato nuvoloso, qualche precipitazione su Alpi e Prealpi, forse più diffusa in serata, comunque debole.
Domenica soleggiato. Massime in rialzo verso 20°C.
In Breve
mercoledì 01 ottobre
martedì 30 settembre
domenica 28 settembre
sabato 27 settembre
venerdì 26 settembre
martedì 23 settembre
lunedì 22 settembre