/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 28 settembre 2025, 08:34

METEO. Le nuvole salutano, sul Varesotto torna il sole: «Debole perturbazione in transito a metà settimana»

Le previsioni della settimana a cura del Centro Geofisico Prealpino: «Si esaurisce il vortice depressionario che ha portato una settimana di piogge sulla regione alpina con prima neve ieri fino a 1700 metri». In aumento anche le temperature massime

METEO. Le nuvole salutano, sul Varesotto torna il sole: «Debole perturbazione in transito a metà settimana»

La pioggia dei giorni scorsi dovrebbe rimanere un ricordo: il sole torna a baciare il Varesotto. La conferma arriva dalle previsioni di oggi, domenica 28 settembre, a cura del Centro Geofisico Prealpino di Varese: «Si esaurisce il vortice depressionario che ha portato una settimana di piogge sulla regione alpina con prima neve ieri fino a 1700 metri. Il tempo migliora grazie a deboli correnti in quota settentrionale e le temperature che rientrano nella norma stagionale. Martedì e mercoledì il transito di una debole perturbazione porterà passaggi nuvolosi ma poche piogge» si legge nel bollettino odierno.

Per oggi, domenica, ci attende quindi tempo «soleggiato e limpido. All'alba e in serata qualche banco di nebbia sui luoghi umidi» con massime che saliranno fino a 19/22 gradi. Domani, lunedì, «soleggiato, nebbie notturne in dissoluzione di primo mattino. Fresco all’alba, clima gradevole in giornata. Più mite anche in montagna con inversione termica sulle Prealpi», mentre martedì «in parte soleggiato con passaggio di nubi medio-alte o velature. Asciutto. Nella notte su mercoledì possibilità di qualche breve pioggia o rovescio, soprattutto sulla Lombardia orientale».

La tendenza per i giorni successivi? Il Centro Geofisico Prealpino annuncia per «mercoledì 1° ottobre:al mattino nuvoloso e fresco con qualche pioggia qua e là. Nel pomeriggio asciutto e schiarite. Massime 15/17°C. Giovedì 2 ottobre: al mattino qualche banco nuvoloso in dissoluzione, altrimenti soleggiato».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore