/ Valle Olona

Valle Olona | 18 ottobre 2025, 20:54

FOTO - Grande successo per la Zampettata d’Autunno

Per il quattordicesimo anno, i quattro zampe olgiatesi si sono ritrovati ai parco di Villa Gonzaga per trascorrere un pomeriggio passeggiando per le vie del paese e del fondo Valle insieme ai loro compagni di vita

Anche quest’anno il fine settimana della Sagra d’Autunno olgiatese si è aperto con il tradizionale appuntamento con la Zampettata d’Autunno, giunta ormai alla 14 edizione, organizzata dall’Ufficio Tutela Animali del comune di Olgiate olona in collaborazione con la biblioteca e Pro Loco (foto in fondo).

Decine di quattrozampe, accompagnati dai loro amici a due zampe, hanno raggiunto puntuali il parco di Villa Gonzaga, ansiosi di godersi il bel pomeriggio di sole passeggiando insieme per le vie del paese e del fondo Valle, dando vita ad una delle tradizioni più amate della stagione autunnale olgiatese.

Prima di partire per la passeggiata, la consigliera delegata Daniela Camatta ha voluto salutare i partecipanti «Ringrazio tutti voi che siete qui – ha sottolineato, e ringrazio il comandante Castellone, la biblioteca e la Pro Loco per la disponibilità che rende possibile questo appuntamento ogni anno.
Inoltre voglio ringraziare tutto l’ufficio tutela animali per il lavoro che quotidianamente fanno in favore degli animali».

Per l’occasione, poi, il comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone ha voluto ricordare a tutti, prendendo spunto dall’episodio che pochi giorni fa ha coinvolto un cane smarrito caduto in un tombino (Leggi QUI), quanto sia importante la collaborazione tra chi vive all’interno della comunità e quanto sia fondamentale prestare sempre attenzione ai propri animali, tenendo sempre chiusi i cancelli e controllando la loro posizione quando si entra e si esce dai giardini.

«Abbiamo cominciato 15 anni fa – ha ricordato Castellone – saltando solo un anno per colpa dell’emergenza sanitaria; qualcuno è qui con noi sin dall’inizio, e questo ci fa molto piacere.
Quello della Zampettata è sempre un bel momento, che organizziamo molto volentieri, e che ci permette di vivere il paese insieme ai nostri amici a quattro zampe, dimostrando che, quando si percorrono le strade con attenzione e rispetto per tutti, la presenza degli animali non è un problema».

La passeggiata si è conclusa nel cortile del municipio, dove ad attendere i partecipanti c’erano le volontarie della Pro Loco, che hanno allestito una gustosa merenda per tutti, e il personale della biblioteca che, per l’occasione, ha portato alla manifestazione diversi libri dedicati agli animali da poter prendere in prestito per concludere la giornata con una piacevole lettura.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore