Una notte di sport, luci, musica e passione.
Venerdì 12 settembre le vie del centro di Legnano torneranno a trasformarsi in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie alla StraLegnanese by Night, la corsa non competitiva organizzata dalla attivissima U.S. Legnanese 1913, storica società sportiva del territorio con tre anime sportive: ciclismo, triathlon e running. Un evento sempre più atteso da tutta la città, aperto ad adulti e bambini, e pensato per vivere Legnano in modo inedito: a piedi, senza traffico, di notte.
Tre le prove previste: la 7km per adulti, con partenza alle 20:15 da Viale Toselli; e due mini-gare riservate ai più piccoli: 400m per i bambini dai 5 agli 8 anni, e 800m per i ragazzi dai 9 ai 12 anni, entrambe con partenza alle 19:00 dalla suggestive isola del Castello di Legnano. Dedicata davvero a tutti, la manifestazione è possibile grazie al supporto di partner d’eccezione. In prima linea, Allianz Bank e Allianz Next, da sempre impegnati a promuovere il benessere, l’educazione finanziaria e la cultura del territorio, insieme a Soevis Energia, operatore attivo nel settore delle energie rinnovabili e sostenibili, al fianco di cittadini e imprese locali. Una sinergia fondamentale per offrire alla comunità un’occasione di sport, aggregazione e movimento per tutte le età.
TUTTO PRONTO PER LA CORSA; INFORMAZIONI PRATICHE E LOGISTICHE
A pochi giorni dal via, ecco tutto ciò che serve sapere:
◼ VIABILITA’
Dalle 19:30 fino al termine della manifestazione (indicativamente ore 22:00) sarà vietata la circolazione veicolare su tutte le strade interessate dal percorso di gara. Le seguenti vie saranno quindi completamente chiuse al traffico: viale Toselli (unica via chiusa a partire dalle 19:00, da via per San Vittore Olona a corso Magenta), via S.M. del Carso, via XX Settembre (da via S.M. del Carso a piazza Vittorio Veneto), piazza Vittorio Veneto, via Venegoni (da piazza Vittorio Veneto a piazza del Popolo), piazza del Popolo, sottopasso centrale, piazza Monumento, corso Italia (da piazza Monumento a via Verdi), via Verdi, via Crispi, largo Tosi, via Gilardelli, piazza Carroccio, via Milano (da piazza Carroccio a via Santa Caterina), via Santa Caterina (da via Milano a viale Gorizia), viale Gorizia, via Guerciotti, via Macello, via Branca, via Ratti, corso Magenta. Inoltre, per agevolare la viabilità esterna al percorso, saranno istituiti i seguenti sensi unici provvisori: - - Viale Toselli: tra via per San Vittore Olona e Corso Sempione – direzione Corso Sempione; Via Venegoni: tra Piazza Vittorio Veneto e via Firenze – direzione via Firenze.
◼ PARCHEGGI CONSIGLIATI
Si consiglia di arrivare in tempo utile e servirsi dei seguenti parcheggi alle solite tariffe definite dai relative gestori: Viale Toselli a lato del castello - si consiglia di arrivare da San Vittore Olona zona campi sportivi; Piazza Mercato nuova con ingresso dal parco, raggiungibile fino alle 18:30; Viale Gorizia, di fronte al Liceo Galilei e alla piscina; Corso Magenta, di fronte alle scuole Bonvesin della Riva, e vie limitrofe.
◼ RITIRO PETTORALI
Il ritiro pettorale sarà possibile unicamente il giorno della gara, venerdi 12 settembre, dalle 14:00 alle 20:00 in zona partenza manifestazione. Contestualmente al ritiro pettorale, ogni partecipante riceverà un numero da apporre alla propria sacca gara da lasciare al deposito borse sito nel cortile del Castello di Legnano.
◼ PROGRAMMA COMPLETO
- 17:00 → apertura deposito borse nel cortile del Castello di Legnano;
- 17:00 → apertura del villaggio sportivo con musica e associazioni in zona Isola del Castello & apertura area food e drink;
- 20:00 → raduno dei partecipanti alla StraLegnanese by Night e trasferimento alla linea di partenza;
- 20:15 → partenza ufficiale della manifestazione.
GLI HIGHLIGHT COLLATERALI DELLA STRALEGNANESE BY NIGHT 2025
Un evento che si rispetti non si esaurisce con una corsa. Il villaggio StraLegnanese by Night, allestito nel cortile del Castello di Legnano, è il vero punto di incontro tra sport, divertimento associazionismo e territorio. A partire dalle 17:00 sarà quindi possibile visitare gli stand delle associazioni amiche della U.S. Legnanese 1913, conoscere meglio i partner dell’iniziativa, scoprire attività e realtà attive sul territorio, e, non da ultimo, ascoltare musica, rilassarsi e socializzare.
Sempre dalle 17:00 fino a mezzanotte sarà attiva anche un’area food & drink: un’occasione perfetta per assaggiare qualcosa di buono all’aperto, aspettare amici e famigliari impegnati nella corsa o, semplicemente, godersi l’atmosfera della serata; perché la StraLegnanese by Night è prima di tutto un’occasione di incontro, festa e comunità.
Chi si è iscritto entro il 31 luglio riceverà la maglia ufficiale dell’edizione 2025: un capo tecnico, leggero, comodo, ma, soprattutto, inconfondibile nel suo colore giallo fluo. Una scelta colore non casuale: colore vivo, solare, dinamico che trasmette tutta l’energia della manifestazione, diventa un simbolo di appartenenza alla community di chi vive Legnano in movimento, garantendo alta visibilità anche in notturna. Indossarla è piu’ che un dettaglio: è una dichiarazione di intenti; e una foto con la maglia addosso puo’ valere anche un premio. Novità assoluta dell’edizione 2025 è infatti il contest fotografico su Instagram pensato per coinvolgere i partecipanti anche online.
Come funziona? Chi si è iscritto entro il 31 luglio e avrà ricevuto la maglia ufficiale dovrà indossarla, scattare una foto creativa e postarla su Instagram taggando U.S. Legnanese 1913 e inserendo l’hashtag #stralegnanesebynight2025. La foto con più like verrà premiata sul palco la sera stessa della manifestazione, e il suo autore si aggiudicherà un completo sportivo ufficiale U.S. Legnanese 1913 e un paio di scarpe tecniche da running.
“La StraLegnanese by Night è la sintesi perfetta di ciò che siamo: sportivi, organizzatori, cittadini; è un modo per restituire qualcosa al territorio, invitando le persone a muoversi, sorridere e stare insieme. Vi aspettiamo”. Quale migliore invito e chiusura di comunicato delle parole di Luca Roveda, Presidente della U.S. Legnanese 1913?