Una stagione dal sapore speciale, quella che sta per iniziare. Una stagione che celebrerà i 60 anni di storia della pallacanestro a Legnano, ma che si apre anche con polemiche e sfide importanti. Questo il quadro emerso durante la presentazione ufficiale dei Legnano Knights, tenutasi alla Soevis Arena di Castellanza, casa dei biancorossi anche per il campionato di B Nazionale 2025/26.
Al tavolo, il presidente Marco Tajana, al suo ventesimo anno di presidenza e da 22 alla guida del club con il GM Maurizio Basilico, non ha nascosto né l'orgoglio per il traguardo storico né il disappunto per alcune recenti novità normative. Accanto a lui, il confermatissimo coach Paolo Piazza e i rappresentanti dei main sponsor, Valentina Pogliani di SAE Scientifica e Domenico Ditto di Soevis Energia.
Un compleanno da onorare sul campo
Il 2026 segnerà il sessantesimo anniversario dalla fondazione della società, nata nel 1966. Un traguardo che i Knights intendono celebrare fin da subito. «Quest'anno è un'occasione per noi importante - ha esordito Tajana - Quel 60 stilizzato che va a ricordare che la nostra madre, la Pallacanestro Legnano, nacque nel 1966. Andremo a onorare questo compleanno nel 2026 e cercheremo di onorarlo al meglio sia sul campo che con qualche evento particolare».
L'obiettivo sportivo è ambizioso. Dopo il secondo posto della scorsa stagione, l'asticella si alza. «L'obiettivo è quello di fare meglio del 24/25, ma questo vorrebbe dire fare un campionato super», ha ammesso il presidente. «Io mi auguro di arrivare direttamente ai play-off, quindi nei primi sei posti, ma soprattutto di superare finalmente almeno un turno. L'ultima volta che abbiamo vinto un turno playoff risale al 2014». Una sfida lanciata a una squadra rinnovata per sei decimi, che Tajana definisce «molto competitiva, secondo me più dell'anno scorso».
L'invettiva contro il biglietto nominale: «Una pazzia, una grande str...»
La conferenza è stata però anche teatro di una dura invettiva del presidente contro l'introduzione dell'obbligo del biglietto nominale, una misura voluta dal Ministero degli Interni per ragioni di sicurezza. Una norma che, secondo Tajana, danneggerà gravemente le società minori.
«È una pazzia, lo dico apertamente, è una vergogna», ha tuonato il presidente. Il problema principale è pratico: la norma impone alle società di comunicare l'elenco nominativo degli spettatori entro le 10 del mattino della domenica, impedendo di fatto la vendita dei biglietti al botteghino il giorno della partita. «Per noi è un danno, perché qui vendevamo 200-300 biglietti a partita».
Tajana ha poi smontato la motivazione ufficiale, secondo cui la misura servirebbe a tenere lontani dai palazzetti i tifosi colpiti da Daspo. «La verità, e lo dico senza mezzi termini, è che è una grande str... . Chiunque può comprare il biglietto nominativo: chi è colpito da Daspo può farlo acquistare a un amico e poi utilizzarlo, tanto ai nostri livelli non c'è l'obbligatorietà per le società di fare il riconoscimento con la carta d'identità, come invece succede nei grandi stadi della Serie A di calcio». Un attacco frontale anche alla Lega Nazionale Pallacanestro: «La nostra Lega ha profondamente sbagliato accettando supinamente questa cosa senza interpellarci».
Sinergia con gli sponsor e frecciata al Comune
Tra le note positive, le numerose iniziative in collaborazione con gli sponsor, in particolare con Soevis Energia, che offrirà 30 abbonamenti gratuiti ai primi clienti che sottoscriveranno un nuovo contratto di fornitura e sconti sulla quota del settore giovanile. Un settore giovanile che, tra Knights e progetto ABA, conta circa 800 ragazzi.
Proprio su questo punto è arrivata l'ultima stoccata di Tajana, questa volta rivolta all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Lorenzo Radice. «Penso che una società come la nostra, che ha 800 ragazzi, non è corretto che non prenda 1 euro di contributo dal Comune, a fronte dei 50-60mila che spendiamo per l'affitto delle palestre. Non penso sia giusto come è stata fatta la ripartizione dei fondi e che il Comune dia solo 50mila euro complessivi di contributi allo sport».
La stagione dei Knights inizierà ufficialmente il 21 settembre, ma l'appuntamento per tutti i tifosi è fissato per il 9 settembre al Parco Falcone e Borsellino per la presentazione pubblica della squadra e di tutto il settore giovanile. Un'occasione per stringersi attorno a una squadra che, tra ambizioni e polemiche, si prepara a un'altra annata da protagonista.