La Biblioteca comunale "G.B. Roggia" resterà aperta al pubblico per quasi tutto il mese di agosto, con una rimodulazione degli orari e dei servizi. Il Comune di Busto Arsizio ha reso note le disposizioni per garantire l'accesso ai cittadini anche nel periodo estivo, prevedendo un'unica interruzione in concomitanza con il ponte di Ferragosto: la struttura rimarrà infatti chiusa nei giorni 15, 16 e 17 agosto.
Per il resto del mese, l'apertura seguirà modalità differenziate. La Sala Monaco sarà il punto di riferimento principale, accessibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.45, il sabato dalle 9.00 alle 17.45 e anche la domenica pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.30. Al suo interno, gli utenti troveranno i quotidiani e una selezione di libri per ragazzi. L'Ala storica, che ospita emeroteca, saggistica e aule studio, osserverà invece un orario ridotto, con apertura dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 14.00. Il Comune precisa che i volumi custoditi in queste sezioni, se richiesti nel pomeriggio, verranno resi disponibili in Sala Monaco entro la giornata di apertura successiva.
Oltre al prestito di libri, giornali e DVD, prosegue l'attività della "Biblioteca delle Cose", il servizio che permette di prendere in prestito oggetti di vario genere, come strumenti musicali, giochi in scatola e attrezzature per il tempo libero. A questi servizi fisici si affianca la piattaforma digitale Mlol (MediaLibraryOnLine), sempre attiva per consentire agli iscritti di accedere a ebook, quotidiani internazionali, audiolibri e musica in streaming.
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile contattare la biblioteca al numero 0331 390381 o via email all'indirizzo biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it.