L’istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo di via Sanzio, concluse le attività didattiche come per tutte le scuole del territorio, prosegue con l’attività amministrativa e la programmazione del nuovo anno scolastico. Lo staff della Dirigente Scolastica, Cristina Parisini, con il supporto della Commissione Green School, ha avviato per il terzo anno consecutivo l’indizione di un contest estivo rivolto all’intera comunità scolastica.
L’iniziativa della centenaria scuola bustocca, anticipata nel corso degli eventi green, è stata pubblicizzata e ufficializzata tramite l’avviso destinato alle famiglie e al personale. Il concorso coinvolge i bambini della Scuola dell’Infanzia “Bandera”, gli alunni della Scuola Primaria “Tommaseo” e gli studenti della Scuola Secondaria di I grado “Prandina”. Il contest, intitolato “Calendario Tommaseo Busto Arsizio Green”, ha come scadenza il 22 settembre 2025.
Il progetto è patrocinato non solo dalla Green School, ma anche dall’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, dall’Associazione “Amici delle Tommaseo”, da Legambiente BustoVerde, dalla mascotte Pollicino Green, da Plastic Free, dalla Famiglia Bustocca, dall’Istituto Cinematografico “Michelangelo Antonioni”, dal Circolo Fotografico Bustese, dal Centro Culturale San Paolo e dal Festival della Vita.
L’iniziativa mira a sensibilizzare l’intera comunità scolastica - grazie anche alla preziosa collaborazione delle famiglie - sui temi della sostenibilità ambientale, della salvaguardia degli ecosistemi e delle azioni pro-biodiversità, in stretta connessione con le discipline scolastiche, i talenti educativi e la valorizzazione culturale, artistica, architettonica e identitaria della città di Busto Arsizio.
Ogni bambino o ragazzo della Scuola dell’Infanzia “Bandera”, della Scuola Primaria “Tommaseo” o della Scuola Secondaria di I grado “Prandina” potrà partecipare singolarmente o in gruppo, presentando una o più fotografie oppure, in alternativa, un artefatto (lavoretto, disegno, plastico) da inviare in foto per la valutazione. Il contenuto dovrà mettere in relazione aspetti artistici, architettonici o culturali di Busto Arsizio con un messaggio di sostenibilità ambientale e attenzione ecologica.
Ogni foto dovrà essere corredata da una descrizione con indicazione dell’autore o degli autori (inclusi indirizzo di studio e classe), oltre a una motivazione ispiratrice e/o alla descrizione del lavoro presentato. La consegna degli elaborati, come detto, dovrà avvenire entro il 22 settembre 2025.
Gli elaborati saranno valutati - distinti per ordine di scuola - sulla base di criteri quali: creatività, originalità, impegno e difficoltà realizzativa, valorizzazione del tema green e della sostenibilità, valorizzazione dell’identità bustocca, impatto emozionale e completezza descrittiva. Il coinvolgimento sarà inoltre valorizzato rispetto alle discipline interessate, mentre i migliori elaborati saranno selezionati da una giuria speciale, premiati e pubblicati all’interno del calendario 2026. La giuria sarà composta da rappresentanti degli enti patrocinanti l’iniziativa.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare: il sito web ufficiale della scuola (www.tommaseobusto.edu.it), il canale YouTube della scuola, il giornale online BTP e la pagina Facebook. Per appuntamenti è possibile telefonare al numero 0331.631350 o scrivere all’indirizzo e-mail vaic85500d@istruzione.it.