Riapre la rinnovata Piazza 25 Aprile a Cassano Magnago, un intervento previsto nel programma elettorale della Giunta Ottaviani.
«Quindi possiamo affermare con un certo orgoglio: “promessa mantenuta!” - dichiara il sindaco Pietro Ottaviani -. Questo progetto è stato realizzato grazie a un contributo a fondo perduto di 500.000 euro da parte di Regione Lombardia, stanziato tramite un emendamento al bilancio regionale presentato, per merito dell’ex consigliere regionale Angelo Palumbo, che qui ringrazio pubblicamente».
Il primo cittadino sottolinea il valore del percorso: «È stato un iter complesso, ma che oggi restituisce alla cittadinanza una piazza più bella, funzionale e accogliente, con la speranza che diventi una nuova “agorà” per la vita sociale della città. Oggi, primo agosto, sarà una giornata speciale, dedicata a celebrare questo importante traguardo, che rappresenta anche un punto di partenza per le future rigenerazioni urbane. Per molti anni quest’area è rimasta vuota e inadatta ad accogliere bambini, famiglie e anziani. Abbiamo quindi deciso di intervenire con un progetto significativo, per ottimizzare gli spazi, ora rinnovati con materiali all’avanguardia e con un’identità nuova».
Prosegue Ottaviani: «La riqualificazione ha creato un luogo inclusivo, privo di barriere architettoniche, che valorizza gli spazi aperti e migliora la qualità urbana e sociale. Questa opera è la dimostrazione concreta dell’attenzione che questa Amministrazione dedica ai luoghi di incontro e aggregazione per i cittadini. La riqualificazione ha integrato aspetti urbani, architettonici, ambientali e sociali, dando vita a uno spazio vivo e condiviso».
Il sindaco conclude con un ringraziamento e un ricordo: «Un sentito grazie va ai cittadini e alle cittadine per la pazienza dimostrata in questi mesi, ai tecnici comunali, ai professionisti che hanno seguito la progettazione e i lavori, e alla ditta che ha realizzato l’intervento.
Abbiamo seguito il progetto con grande dedizione, perché le opere per la nostra città si fanno con il cuore, e si inaugurano solo quando sono pienamente concluse. Un ricordo speciale è dedicato al nostro compianto Angelo De Natale: il suo monumento alla Resistenza è ora finalmente ben visibile a tutti coloro che vivranno o passeranno per questa piazza».