/ Enogastronomia

Enogastronomia | 27 luglio 2025, 19:33

L'Italia si prepara al raduno nazionale con il Magistero dei Bruscitti: «Tutti a Busto Arsizio tra arte, cibo e industria»

La Federazione italiana circoli enogastronomici ha lanciato l'invito alle confraternite del Paese: a ottobre giorni intensi e gustosi. Ecco perché sarà importante

L'Italia si prepara al raduno nazionale con il Magistero dei Bruscitti: «Tutti a Busto Arsizio tra arte, cibo e industria»

Tutti a Busto Arsizio, tutti a tavola per gustare un prodotto tipico, un territorio, la sua storia. In vista del 42° raduno nazionale della Federazione italiana circoli enogastronomici, in questi giorni si è lanciato più forte che mai l'appello alle confraternite italiane. Anche perché i posti vanno a ruba.

La Federazione, guidata dall'ingegner Marco Porzio - ogni anno presente a "Ul Dì di Bruscitti" organizzato dal Magistero a Busto (LEGGI QUI) - ha chiamato tutti a rapporto per ottobre: il raduno si svolgerà dal 9 al 12 a Busto e sarà ovviamente a cura del Magistero dei Bruscitti da Busti Grandi. Titolo dell'evento "Busto Arsizio e la provincia di Varese tra arte, cibo e industria". 

Domenica 12 ottobre dalle ore 9 ci saranno colazione di benvenuto, sfilata, messa, scambio doni e pranzo tipico bustocco nelle sale delle feste del Museo del Tessile. Ma durante queste giornate sono previsti altri momenti come una cena il venerdì 10 al Castello Visconti di Somma Lombardo. E ancora, l'11 al Grand Hotel Des Iles Borromées di Stresa la cena di gala. Insomma, ci sono location e momenti speciali da condividere, le prenotazioni - avvisa la Figc - devono pervenire entro il 25 settembre. 

Busto si prepara a una golosa invasione e i motori del Magistero, prima dei fornelli, sono accesi da tempo per una perfetta organizzazione di un evento che vede anche il Comune e tutte le istituzioni pronte a condividere e sostenere.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore