/ Sport

Sport | 15 ottobre 2025, 16:25

Sicurezza e nuove norme: a Busto la “scuola” del Coni per le società sportive

ASSB ospita il road tour formativo del Comitato Olimpico, unico appuntamento per tutta la provincia di Varese. Ieri il primo incontro sulla sicurezza, stasera si parla di Safeguarding e domani di riforme fiscali. Ranisi: «Un appuntamento importante e unico in provincia di Varese e un'agevolazione per i nostri associati»

Un appuntamento unico per l’intera provincia, ospitato proprio a Busto Arsizio. È partito ieri sera il “road tour” formativo organizzato dal CONI Lombardia e dedicato a tutte le società sportive del territorio. A fare da padrone di casa è l’ASSB (Associazione Società Sportive Bustesi), che ha messo a disposizione la propria sede per la tre giorni di approfondimenti su temi cruciali per la gestione di un club.

Il primo incontro, che ha visto la partecipazione di una cinquantina di dirigenti e collaboratori da tutto il Varesotto, è stato dedicato alla sicurezza. A spiegare il senso dell'iniziativa è Fabrizio Ranisi, vicepresidente di ASSB e fiduciario della delegazione Coni di Varese, presente al fianco del delegato provinciale Walter Sinapi.
«Come ASSB facciamo da sponda, diciamo. Abbiamo dato la disponibilità della sala gratuitamente al CONI, ma soprattutto per dare un’agevolazione ai nostri associati, che così hanno l'opportunità di formarsi qui in città».

La serata di ieri ha affrontato un tema tanto delicato quanto fondamentale. «Si è parlato di sicurezza - spiega Ranisi  - e di tutti quegli adempimenti che le società sportive devono avere sia verso i propri dirigenti, allenatori e collaboratori, sia per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro. Se hai una palestra, o una struttura in comodato d'uso che non è a norma, rischi penalmente. È un argomento che genera preoccuparazione, perché le norme sono tante». A condurre l'incontro è stato il relatore Luca Villa, esperto formatore della Scuola dello Sport del CONI.

L’evento ha visto anche i saluti istituzionali dell’assessore allo sport Luca Folegani, a testimonianza della continua collaborazione tra l’amministrazione comunale e il mondo sportivo bustocco. La scelta di Busto come unica tappa per la provincia di Varese non è casuale: «Il Coni sta facendo una tappa per ogni provincia della Lombardia. A Varese l'unico appuntamento è questo di Busto» sottolinea con orgoglio Ranisi.

Ma la formazione non si ferma. Il ciclo di incontri prosegue questa sera (mercoledì), dalle 18 alle 20, con il tema del “Safe Guarding”, ovvero le nuove normative a tutela dei tesserati, e si concluderà domani, giovedì, alla stessa ora, con un focus sulle nuove normative IVA e fiscali che entreranno in vigore dal primo gennaio 2025. Per chi fosse interessato, c'è ancora la possibilità di partecipare.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che, come chiarisce Ranisi, potrà avere un valore importante: «Sono crediti formativi che ogni singola federazione può decidere di riconoscere a chi partecipa. La gestione è indipendente, ma è comunque una forma di aggiornamento fondamentale per chiunque operi nel nostro mondo». Un’occasione preziosa, dunque, per avere le carte in regola e gestire la propria passione con sempre maggiore competenza.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore