Il ciclismo bustocco festeggia uno dei suoi talenti più promettenti. Riccardo Colombo, classe 2007 di Gorla Minore e atleta della Bustese Olonia, è il nuovo Campione d'Europa Juniores nell'inseguimento a squadre. Sulla pista di Anadia, in Portogallo, il quartetto azzurro composto da Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli ha conquistato la medaglia d'oro, coronando una prestazione impeccabile.
Per Colombo, questo titolo rappresenta un traguardo eccezionale, frutto di una progressione rapidissima e di un talento fuori dal comune. La sua storia nel ciclismo su pista è infatti tanto recente quanto vincente. Avvicinatosi alla strada e ai velodromi solo nel 2022, dopo un inizio nel mondo della MTB e del ciclocross, ha dimostrato fin da subito un'incredibile capacità di adattamento.
Il primo, grande segnale del suo potenziale è arrivato nel 2023, con la conquista del titolo di Campione Italiano nella Madison per la categoria Allievi. Un successo che ha attirato l'attenzione dei tecnici federali e che gli è valso, nel 2024, la prestigiosa convocazione in Nazionale da parte del commissario tecnico Dino Salvoldi.
In soli due anni, Colombo è passato da neofita della pista a campione continentale. Un percorso reso possibile non solo dalla sua dedizione, ma anche dal supporto cruciale del suo team, la S.C. Bustese Olonia, che ha investito sulla sua attività specifica per i velodromi, credendo nelle sue qualità.
Atleta e studente, Riccardo concilia gli impegni sportivi di altissimo livello con la frequenza all'Istituto Agrario Mendel di Villa Cortese.