Niente polistirolo al centro di multiraccolta di Busto Arsizio, in via Tosi. Qualche cittadino che si è recato in questi giorni per smaltire tra gli ingombranti il polistirolo di imballaggio di grandi dimensioni, si è sentito rispondere che non era possibile.
A Busto il polistirolo
Come mai? Da Agesp confermano che si tratta di una sospensione legata a una richiesta di Neutalia. Una questione transitoria, afferma l'azienda di Busto, che è in fase di risoluzione a quattro mani. Nei prossimi giorni è infatti in programma un confronto per dettagliare motivazioni e decisioni.
«Non possiamo accogliere nel cassonetto ingombranti polistirolo di grandi dimensioni - ribadisce Agesp - I cittadini possono però spezzettare questo materiale e metterlo nei sacchi gialli».
Nel dizionario dei rifiuti, diffuso da Agesp, si individuano diverse possibilità di smaltimento del polistirolo a seconda delle dimensioni. Chips, vaschette, imballaggi per alimenti si possono mettere tranquillamente nel sacco della plastica; così i chip di imballaggio in polistirolo espanso o i gusci per elettrodomestici di piccole dimensioni. Il polistirolo da imballaggio di grandi dimensioni si porta nel centro multiraccolta tra gli ingombranti: cosa che in questi giorni, e fino a nuova comunicazione, non è più possibile.
Le sospensioni di Fagnano
Intanto nel centro di Fagnano è arrivato l'avviso della temporanea sospensione conferimento dei rifiuti RAEE (da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e i Rup (Rifiuti Urbani Pericolosi) da ieri fino a nuovo avviso.
A Busto era già scattata la sospensione dei RAEE, che dovrebbe rientrare tra poco: a breve l'aggiornamento da Agesp.