/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 luglio 2025, 14:30

Omicidio Bossi, udienza lampo: si riparte il 30 settembre con l’esame degli imputati

Udienza lampo oggi in Corte d’Assise a Busto Arsizio. Dopo l’estate si entrerà nel vivo del processo con l’esame di Michele Caglioni e Douglas Carolo, accusati dell’omicidio di Andrea Bossi avvenuto la sera del 26 gennaio 2024 a Cairate

Omicidio Bossi, udienza lampo: si riparte il 30 settembre con l’esame degli imputati

Un’udienza lampo chiude la prima fase del processo per l’omicidio di Andrea Bossi, che ripartirà a settembre con l’esame degli imputati.

Doveva essere una giornata importante, con l’attesa analisi delle trascrizioni delle intercettazioni, e invece l’udienza del 15 luglio, davanti alla Corte d'Assise di Busto Arsizio, si è chiusa in pochi minuti. Le difese dei due imputati hanno infatti rinunciato ad ascoltare in aula il perito incaricato di redigere le trascrizioni, che sono comunque state depositate agli atti.

Una decisione che ha trasformato la seduta odierna in una vera e propria “udienza lampo” e ha rinviato tutto al 30 settembre, quando il processo entrerà davvero nel vivo.

In quella data sono attese le dichiarazioni e l’esame in aula degli imputati: Michele Caglioni, 21 anni, e Douglas Carolo, 22. I due giovani – che si dichiarano entrambi innocenti e si accusano a vicenda dell’omicidio di Andrea Bossi, 26 anni, ucciso la sera del 26 gennaio 2024 con una coltellata alla gola nella sua abitazione di Cairate (LEGGI QUI) – saranno interrogati in aula.
Gli imputati sono difesi dagli avvocati Vincenzo Sparaco e Gianmatteo Rona (per Douglas Carolo) e Niccolò Vecchioni (per Michele Caglioni). Anche i genitori della vittima, assistiti dall’avvocato Davide Toscani, si sono costituiti parte civile.

Nel frattempo, durante la pausa estiva, le parti avranno modo di approfondire i testi d’accusa legati alle intercettazioni già acquisite, un passaggio delicato e rilevante per l’impianto accusatorio coordinato dalla Pm Francesca Parola, della Procura di Busto Arsizio, che ha contestato ai due imputati anche l’aggravante della premeditazione.

Dopo l’esame degli imputati sarà la volta dei testimoni della difesa, che verranno ascoltati in udienze successive, secondo un calendario già prestabilito.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore