Una vera e propria "fuga d’amore" che sta tenendo con il fiato sospeso la sua proprietaria e un’intera comunità online. Da domenica mattina, i pavoni OhLindo ed Elsa hanno fatto perdere le loro tracce, allontanandosi dalla loro casa in zona via Trieste a Cassano Magnago. A rendere la storia ancora più toccante è il fatto che la coppia ha lasciato a casa sette piccolissimi pulcini, nati da pochi giorni.
L'appello è stato lanciato da Gessjca Ferraro, che si prende cura dei due splendidi volatili: «I nostri pavoni OhLindo e Elsa sono in fuga d’amore. Mancano da stamattina, sono partiti da via Trieste. Per favore se li vedete o sentite avvisateci».
La loro è una storia che sembra uscita da un libro di favole. Elsa era arrivata circa un anno fa, trovata da alcuni signori dopo essere finita nel loro orto. Non riuscendo a rintracciare il proprietario, Gessjca l’aveva accolta, curandola da alcuni problemi di salute. Per non lasciarla sola, quest’anno è arrivato OhLindo, un maschio che era rimasto senza compagnia. L'obiettivo era creare una coppia, e l’intesa è scattata subito.
Tutto è successo dopo la prima, e bravissima, covata di Elsa. «Ha deposto dodici uova, il massimo per una pavona, ed è stata bravissima a covare», racconta Gessjca. Per proteggerla dai predatori, era stata tenuta in una voliera. La maggior parte delle uova sono state “cresciute” dalle galline. Dopo averle tolto il nido, Gessjca ha liberato la coppia come di consueto. «Forse lo stress per un paio di uova perse o il temporale li ha spaventati, e si sono allontanati. OhLindo, da buon pavone, ovviamente l'ha seguita».
A rendere la vicenda ancora più delicata è la presenza dei loro "eredi": le altre uova erano state affidate a delle chiocce, che hanno fatto nascere sette piccoli pavoni. Ora i pulcini sono orfani, in attesa che mamma e papà tornino a casa.
Le ultime tracce certe risalgono a domenica mattina, quando sono stati visti sul tetto di casa prima di sparire. Diverse segnalazioni li avevano già localizzati sabato sera. «Mi hanno attraversato la strada davanti a me sabato sera verso le 20», scrive un testimone. Un altro conferma: «Li ho visti sabato sera ore 21 in via Trieste nel campo tra il Piccolo Seme e la bonifica».
Gessjca stessa è riuscita ad avvistare Elsa lunedì mattina nei pressi del laghetto Paù, ma l’animale si è spaventato ed è volato via prima che potesse avvicinarsi. Ciò che più preoccupa è il silenzio. «Il canto di OhLindo è maestoso, si sente da lontano all’alba e al tramonto. Ora non sentiamo più nulla», spiega. I pavoni, pur volando, non si spostano per lunghe distanze, ma sono in grado di scavalcare recinzioni, mettendosi a rischio perché non sono pronti a fronteggiare i possibili predatori.
L’appello di Gessjca è rivolto a tutti i residenti della zona: chiunque avvisti la coppia di pavoni è pregato di segnalarlo, per permettere di recuperarli. La speranza è che OhLindo possa tornare a far sentire il suo canto e che Elsa possa finalmente conoscere i suoi piccoli, chiudendo con il lieto fine il loro sogno d'amore.