Il telefono è ormai un dispositivo utilizzato tutta la giornata: tra chiamate di lavoro, videochiamate con la famiglia e streaming di serie TV, rimanere scollegati anche solo per un attimo sembra impensabile.
Davanti a un mercato pieno di tariffe, comprendere quale piano offra numerosi Giga, chiamate senza limiti e un prezzo contenuto è fondamentale e richiede una certa attenzione. Possono essere importanti, quindi, alcune regole che aiutano a individuare la proposta più adatta.
La promozione Optima Super Mobile Smart
Dal 14 al 31 luglio, Optima lancia una promo per l’offerta Optima Super Mobile Smart, una soluzione pensata per chi vuole abbondanza di dati per la navigazione online anche in previsione delle ferie estive. Il bundle prevede 120 GB al mese in Italia (20 GB extra rispetto al taglio standard), minuti illimitati per qualunque rete nazionale e 200 SMS, una quantità più che sufficiente per i messaggi tradizionali che ancora resistono accanto alle app di chat.
A rendere la proposta ancora più vantaggiosa arrivano vari servizi aggiuntivi. Per esempio, chi sceglie di portare un amico ottiene subito 5 euro di ricarica; lo stesso omaggio viene caricato sul credito del nuovo cliente.
È possibile migrare da qualunque operatore oppure attivare un numero nuovo: la richiesta avviene online, con assistenza passo-passo e senza file in negozio. L’acquisto via web permette di ridurre di 10 euro la spesa, infatti il costo SIM è di 9,90 € invece di 19,90 €.
Sono a disposizione anche altri servizi extra, come SafeCall, l’app che ti mette in contatto con un operatore in videochiamata per la tua sicurezza, semplicemente utilizzando il “safe button” sul tuo smartphone, e Total Security, che aggiunge software di protezione per il proprio smartphone.
Chi utilizza in modo intensivo dati e voce, ma non desidera vincoli pluriennali o costi nascosti, trova in questa finestra promozionale un’occasione concreta di risparmio.
Analizzare le abitudini di consumo personali
Prima di sottoscrivere un piano tariffario, è utile comprendere nel dettaglio il proprio comportamento digitale. Le domande da porsi sono diverse. Innanzitutto, ci si deve chiedere quanti minuti al mese si impiegano. Molte persone, infatti, specialmente coloro che lavorano in mobilità, restano per molto tempo al telefono.
Un’altra domanda molto utile è quella che fa riferimento alla quantità di Giga consumati. Per esempio, lo streaming in alta definizione e l’hotspot per il portatile richiedono parecchio traffico. È importante controllare l’utilizzo medio degli ultimi mesi: se si superano regolarmente i 50 GB, una tariffa ampia diventa praticamente obbligatoria.
Copertura e qualità: due fattori essenziali
Una tariffa eccellente deve corrispondere sempre alla qualità e alla copertura, due fattori fondamentali. Prima di cambiare gestore è utile controllare, tramite le mappe di copertura fornite spesso dallo stesso operatore, la presenza di segnale 4G e 5G nei luoghi che si frequentano abitualmente: casa, ufficio e altri luoghi.
Optima, grazie alla rete Vodafone, offre velocità medie elevate e latenza ridotta quasi ovunque; questo significa poter effettuare videochiamate fluide e download rapidi, tutti elementi perfetti per chi lavora da remoto o gioca in cloud. La rete in questione, infatti, continua a dominare le classifiche di stabilità e velocità nel mercato italiano.
Verifica periodica del piano e strumenti di monitoraggio
Una volta attivata la tariffa, l’analisi dei consumi non deve essere dimenticata. È bene dedicare ogni tanto qualche minuto a consultare l’applicazione mobile per esaminare l’andamento di minuti, SMS e traffico dati.
Se, ad esempio, lo streaming in 4K di video online o le sessioni di hotspot per il laptop spingono la quantità di dati oltre un certo limite, bisognerebbe prendere in considerazione servizi aggiuntivi o un aumento dei Giga a disposizione.
In tutti i casi, la valutazione delle proprie abitudini della vita quotidiana permette agli utenti di fare la scelta migliore, tenendo conto dei servizi proposti dall’operatore di telefonia mobile, sia in termini di minuti per le chiamate che per quanto riguarda i Giga dedicati alla navigazione.
Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.