/ Altri sport

Altri sport | 06 luglio 2025, 16:20

Pesistica Bustese, argento e bronzo per Pietro Guarnoni

Il giovane talento della Pro Patria Judo ha conquistato due meritatissime medaglie

Pesistica Bustese, argento e bronzo per Pietro Guarnoni

Sabato 5 Luglio a Cosenza è stato organizzato dalla Fipe, Federazione Italiana Pesistica il Campionato Italiano Under 17 (cadetti) 2025. Alla finale nazionale accedono solo i migliori d’Italia, usciti dalle selezioni regionali. La Pesistica in città rinasce dopo i fasti degli anni 80 e 90, periodi di successi ottenuti dalla Pesistica Bustese di Piero Masera e dal C.S. Cinque Anelli di Alfonso d’Angelo. E proprio dalla Pesistica Bustese si sono qualificati tecnici e arbitri di valore come Claudio Palumbo e Saula Nascimben che operano all’interno del Campus Pro Patria Judo. 

Ecco la relazione della giornata.

La città calabra  ha fatto da cornice alle Finali dei Campionati Italiani Under 17 di Pesistica Olimpica, accogliendo i migliori 100 giovani atleti italiani tra i 13 e i 17 anni. Un evento di alto livello tecnico, tappa fondamentale in vista dei prossimi Campionati Europei Youth e U15.

Nella categoria fino a 60 kg, il giovane talento della Pro Patria Judo,  Pietro Guarnoni ha conquistato due meritatissime medaglie: Argento nello slancio; Bronzo nel totale, con un ottimo 187 kg, pari merito con Nicolò Aliano, battuto solo per ordine di esecuzione. Guarnoni, attualmente secondo atleta più forte d’Italia nello slancio nella sua categoria, si allena, sotto la guida tecnica del Coach Claudio Palumbo, con la collaborazione di Saula Nascimben, Luca Dan e Giuseppe Bonzi.

A Busto Arsizio sta crescendo un vivaio di altissimo livello, frutto della visione strategica e della lungimiranza dello staff direttivo del Campus Pro Patria, a partire dal Presidente Claudio Zanesco, appoggiato dal C.D.A., che sta investendo risorse importanti nella formazione dei giovanissimi  nel Judo e nella disciplina olimpica della Pesistica. Un progetto che riconosce per quest’ultima come parte integrante e fondamentale della preparazione atletica, capace di sviluppare forza, coordinazione, controllo motorio a partire dall’ età evolutiva. Il futuro è promettente: risultati come quelli di Pietro Guarnoni dimostrano che quando talento, metodo e visione lavorano insieme, la strada verso l’alto livello è ben tracciata. A tal proposito è in elaborazione il progetto della Pro Patria che si chiamerà” EDUCASPORT” ,  una proposta dove i ragazzi dagli 8 ai 14 anni potranno praticare le due discipline JUDO e PESISTICA nella forma di GIOCAFIPE, nella stessa sede di via L. Settembrini 33 a Busto Arsizio in giorni e orari prestabiliti, facendo cosi della Pro Patria Judo Campus un luogo di riferimento per i giovani adolescenti.

La prossima settimana Pietro Guarnoni ed Emma Valentina Vecchi saranno presenti al trofeo delle regioni a Pomezia, in quanto convocati nella rappresentativa lombarda insieme ad altri migliori atleti della Regione, accompagnatore regionale coach Claudio Palumbo.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore