«Ultimo giorno di canicola»: è il "buongiorno" di oggi di Meteo Svizzera, che riassume ciò che ci attende.
L'Ufficio federale di meteorologia e climatologia prevede infatti un venerdì «soleggiato e molto caldo, al mattino qualche annuvolamento. In giornata sviluppo di cumuli sui rilievi ma fino a sera generalmente asciutto; solo nella notte su sabato qualche rovescio o temporale sparso». A basse quote temperatura massima fino a quota 34, in montagna vento moderato da nordovest. Isoterma di zero gradi sui 4100 metri.
Domani, sabato, i primi segnali di svolta. «Al primo mattino qualche locale rovescio o temporale possibile. Per il resto abbastanza soleggiato, nel corso della giornata sviluppo di cumuli e nel pomeriggio, dapprima nelle Alpi, in seguito anche nelle regioni più meridionali, rovesci e temporali sparsi». A basse quote temperatura minima sui 19 gradi, massima sui 30. Possibili raffiche di vento in prossimità dei temporali.
Domenica al mattino ancora abbastanza soleggiato ma con rapido sviluppo di cumuli e lungo le Alpi primi rovesci o temporali possibili. Nel pomeriggio nuvolosità estesa con rovesci e temporali in estensione a tutte le regioni. Soprattutto a sud delle Alpi localmente temporali di forte intensità. A basse quote temperatura minima sui 19 gradi, massima sui 27 gradi.
Lunedì al mattino probabilmente un po' di sole, in seguito nuovo aumento della nuvolosità con ripetuti rovesci e temporali. Temperature massime sui 26 gradi.
Martedì probabile passaggio a tempo abbastanza soleggiato con tendenza favonica. Temperatura massima sui 27 gradi.
Mercoledì abbastanza soleggiato. Temperatura massima sui 27 gradi.