Ancora pioggia, nubi e instabilità sul Varesotto, ma nel fine settimana riavremo il sole. Dopo l'ondata di maltempo che soprattutto nella giornata di ieri ha provocato abbondanti precipitazioni con danni e allagamenti (leggi QUI), non è ancora finita. E' quanto si legge nel bollettino di oggi a cura del Centro Geofisico Prealpino di Varese: «La bassa pressione con minimo sulle Isole Britanniche sposta gradualmente il suo asse verso l'Adriatico. Anche oggi masse d'aria instabile da SSW raggiungono la regione Padano-Alpina innescando la formazione di rovesci e temporali. Nel fine settimana è atteso un temporaneo aumento della pressione atmosferica e giornate soleggiate e asciutte».
Oggi, venerdì 29 agosto, avremo ancora pioggia e possibili forti temporali, soprattutto nella seconda parte della giornata: «Molto nuvoloso o coperto. Al mattino rare schiarite sulla pianura e piogge su Verbano, Lario e Varesotto. Nel pomeriggio e nella notte rovesci e temporali con fenomeni localmente di forte intensità. Vento forte da sud in giornata. Temperature senza variazioni» le previsioni del Centro Geofisico.
Domani, sabato, la situazione migliorerà: «Nuvoloso nella notte e al mattino con residue precipitazioni in spostamento verso est. Forti temporali tra Iseo e Garda. In seguito veloce passaggio a tempo soleggiato e asciutto con correnti che si dispongono dai settori settentrionali. Temperature massime in aumento», mentre domenica ci aspetta tempo «soleggiato e asciutto fino a sera, poi graduale aumento della copertura nuvolosa. Nella notte possibili rovesci. Mite».
Ma come inizierà la prossima settimana? «Lunedì 1 settembre molto nuvoloso o coperto. Piogge e rovesci in esaurimento in serata. Temperature in calo. Martedì 2 settembre soleggiato, asciutto e mite» il verdetto dei previsori varesini.