Si è tenuta oggi, martedì 27 maggio, presso il Centro Congressi Ville Ponti di Varese, l’Assemblea Generale 2025 di Confapi Varese. Un appuntamento che ha riunito istituzioni, imprenditori e rappresentanti del mondo industriale per riflettere sul futuro delle PMI e sulle sfide dell’innovazione, del lavoro e della competitività.
All’incontro ha partecipato anche il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, che, nel suo saluto istituzionale, ha voluto sottolineare l’importanza strategica del ruolo delle piccole e medie imprese nel sistema economico regionale: “Le PMI rappresentano oltre il 99% delle imprese lombarde e generano circa il 70% dell’occupazione privata. Sono il cuore pulsante del nostro tessuto produttivo: per questo la Regione è fortemente impegnata a sostenerle, anche nel percorso di internazionalizzazione”.
Cattaneo ha ricordato, in particolare, le misure recentemente attivate da Regione Lombardia a favore delle MPMI, tra cui il bando da 5 milioni di euro per la partecipazione in forma aggregata a fiere internazionali e la misura “Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali”, con una dotazione di 32 milioni di euro, aperta fino al 2027.
“Il dialogo tra pubblico e privato – ha proseguito il Sottosegretario – è una leva fondamentale per affrontare le sfide comuni. Il territorio di Varese, con la sua vocazione manifatturiera, dimostra ogni giorno come collaborazione e visione possano tradursi in crescita e resilienza, a condizione che anche le piccole imprese sappiano cogliere le sfide dell’innovazione”.
Cattaneo ha infine ricordato la proficua collaborazione tra Regione Lombardia e Confapi, evidenziando il valore del lavoro congiunto anche in ambito europeo, come dimostrato dalla firma del documento condiviso sottoscritto a Bruxelles nel marzo 2024: un appello alla Commissione Europea fondato su undici tematiche strategiche per il futuro del sistema produttivo lombardo.
“Guardando al futuro – ha concluso – continueremo a lavorare insieme per creare percorsi di crescita che mettano al centro il capitale umano e l’ingegno imprenditoriale lombardo. Regione Lombardia è, e resterà, al fianco delle imprese”.