Che cosa succede quando un padre decide di trasformare la perdita più grande nella missione più importante della sua vita? Succede che nasce un movimento. Un’ondata silenziosa ma potente, capace di toccare il cuore di oltre 600.000 persone, tra genitori e studenti. Succede che nasce “Lasciami Volare”.
Il 29 maggio alle 20.45, l’Istituto Canossiano “Barbara Melzi” di Legnano ospiterà un incontro che promette di lasciare il segno. Protagonista sarà Gianpietro Ghidini, fondatore della Fondazione Ema PesciolinoRosso, che condividerà la storia intensa e toccante di suo figlio Emanuele. Una testimonianza di vita vera, cruda, ma piena di luce: un messaggio che parla di dolore, ma anche di rinascita, consapevolezza e trasformazione.
L’incontro, dal titolo “Lasciami Volare”, è aperto a tutti e a ingresso gratuito. È un invito a guardare in faccia la sofferenza, ma anche a riconoscerne il potenziale trasformativo. Come si legge nella locandina, “le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi”.
Un’occasione per ascoltare una storia che non lascia indifferenti. Un padre che ha perso tutto, ma che ha scelto di donare tutto ciò che resta: amore, esperienza, speranza. Un appuntamento per studenti, genitori, educatori e chiunque senta il bisogno di ritrovare il senso nelle prove della vita.
Per informazioni è possibile contattare il numero 3926980781 (anche via WhatsApp) o scrivere a info@pesciolinorosso.org