Segna la data: domenica 9 novembre 2025. Busto Arsizio si prepara ad accogliere centinaia di appassionati per una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e della festa. Torna la “Maratonina Città di Busto Arsizio – La Mezza dei Master”, una delle manifestazioni più attese nel panorama podistico lombardo. Quest’anno, più che mai, ce n’è davvero per tutti: agonisti, amatori, famiglie, bambini e nuovi runner.
Una manifestazione per ogni passo
Giunta alla sua 32ª edizione, la Maratonina di Busto conferma le sue tre anime: la mezza maratona competitiva da 21,097 km, la non competitiva sulla stessa distanza e la 9,9 km aperta a tutti. A queste si aggiunge, per la prima volta, la Family Run, una corsa di 4,5 km pensata per coinvolgere genitori e figli in una mattinata di festa.
«È una delle novità a cui teniamo di più – spiega il presidente dell’Atletica San Marco, Marco Clivio – Vogliamo rendere questa manifestazione ancora più inclusiva, coinvolgere famiglie, scuole, bambini e ragazzi. Ci saranno premi speciali per le famiglie più giovani, più numerose e anche per quelle che taglieranno per prime il traguardo. L’obiettivo è chiaro: una giornata da vivere insieme, con il sorriso».
Orari, percorsi e dettagli
La giornata di domenica 9 novembre si aprirà alle 9. con la 9,9 km, seguita alle 9.30 dalla mezza maratona competitiva. Subito dopo prenderà il via anche la versione non competitiva della 21 km, lungo un percorso cittadino interamente pianeggiante, omologato Fidal.
A chiudere la festa sarà la Family Run, che partirà in coda alla 9,9 km: 4,5 km lungo le strade di Busto, tra sorrisi, allegria e voglia di muoversi insieme.
Quote, iscrizioni e scadenze
Le iscrizioni sono già aperte online, con quote promozionali invariate rispetto al 2024. Ecco una sintesi:
21 km competitiva e non competitiva
· Promo 29€ con maglia tecnica per i primi iscritti (entro il 31 agosto)
· 32€ fino al 5 ottobre
· 36€ dal 6 ottobre al 6 novembre
· Quota fissa 19€ senza maglia oltre i 1.000 iscritti (200 per la non competitiva)
9,9 km non competitiva
· 10€ online fino al 6 novembre
· 12€ sabato 8 e domenica 9 novembre al Pala Castiglioni
Il ritiro pettorali sarà possibile sabato 8 novembre dalle 15 alle 19 e domenica 9 dalle 8 alle 8.45, sempre al Pala Castiglioni, in via Ariosto.
Servizi e pacer: correre in comodità
Gli organizzatori assicurano servizi completi: parcheggio gratuito, deposito borse, spogliatoi, massaggi pre e post gara e un ristoro finale per tutti. Saranno presenti pacer ogni 5 minuti da 1h25 a 2h15, per chi punta a migliorare il proprio tempo nella mezza maratona.
Inoltre, tutti i partecipanti avranno il pettorale con chip e potranno consultare il proprio tempo ufficiale online. Premi in palio per i primi tre uomini e le prime tre donne di ogni gara.
Inclusione, sport, comunità
«L’anno scorso abbiamo registrato oltre 1.700 iscritti – racconta Clivio –. L’obiettivo resta quello di coinvolgere ancora più persone, ma soprattutto offrire un evento che lasci un bel ricordo. Busto si merita una manifestazione così: partecipata, accogliente e aperta a tutti».
Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono disponibili online. Per domande, scrivi a maratoninadibusto@evodata.it.