/ Calcio

Calcio | 25 agosto 2025, 21:09

VIDEO. Ardor, l'orgoglio e la responsabilità. «E i derby non vanno giocati, vanno vinti»

In via Bergamo a Busto presentata la prima squadra della società di Sant'Edoardo. «I più piccoli verranno a osservarvi, ricordatelo sempre e trasmettete i vostri principi». Il tifo dell'assessore allo Sport e la festa dei 70 anni

La presentazione della prima squadra al campo Ardor

La presentazione della prima squadra al campo Ardor

Una società particolare, con principi cresciuti e scolpiti sul campo dell'oratorio. Questo non significa non vibrare di sano agonismo: «I derby non van giocati... vanno vinti».

Sul campo di via Bergamo si presenta la prima squadra dell'Ardor di Busto Arsizio. È un momento semplice e intenso della società che compie 70 anni (li festeggerà con il lancio di un libro il 26 settembre, nell'ambito della festa di Sant'Edoardo) e ricorda ai suoi ragazzi il senso di un cammino e di una sfida, che parte dalla solida base dei valori.

Il presidente Alessandro Meraviglia è al suo ultimo anno di guida e sprona i ragazzi. Passa il testimone ad Alessandro Lavazza, responsabile del settore giovanile, che li carica ulteriormente: «Siamo particolarmente contenti della conferma dei due allenatori, con il loro impegno e la grandissima competenza tecnica». Sono Riccardo Refraschini, suo vice Andrea Busatto.

L'invito di Lavazza ai ragazzi della prima squadra: «Quando vi allenate, ognuno di voi deve ricordarlo... i ragazzi più piccoli vengono a vedervi e dev'essere per voi motivo di orgoglio». Ma anche di responsabilità. Perché ogni gesto compiuto resta impresso ai ragazzini che osservano.

Quest'anno ci saranno tanti derby e qui Lavazza raccomanda: «Non vanno giocati... vanno vinti». Si sorride, perché poi quello che vince davvero dev'essere sempre il principio. Il valore che fa parte della storia di Ardor.

Quello testimoniato anche dalla frase di San GIovanni Bosco scritta sul muro di via Bergamo. La rammenta il vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani, che vive tra l'altro a Sant'Edoardo: «Non sono solo tifoso, ma collega di quartiere per così dire. Abito a pochi metri e quando fate gol vi sento... Mi auguro di sentire i vostri boati per le reti segnate, spesso».

Una società seria e prestigiosa, così la definisce Folegani. L'ultima raccomandazione è del dirigente Francesco Maino: «Siete ragazzi sani, che tenete all'Ardor. Trasmettete il vostro spirito ai nuovi. Avete tutto per fare una buona stagione». 

LA FORMAZIONE DOPO IL VIDEO

VIDEO

FORMAZIONE PRIMA SQUADRA

Allenatore Riccardo Refraschini. Allenatore in seconda Andrea Busatto

LA SQUADRA

Agliano Andrea, Barbaglia Luca, Castiglioni Luca, Castiglioni Matteo, Colombo Ludovico, Colombo Riccardo, Di Michele Nicola, Ferrario Lorenzo, Franzini Luca, Gallone Gian Luca, Gorletta Filippo, Guaetta Luca, Inzaghi Tommaso, Lamperti Luca, Mara Tommaso, Marra Matteo, Martino Anthony, Montagner Mattia, Montorio Jacopo, Monza Nicolò, Muscarà Andrea, Pelosi Andrea, Pisoni Matteo, Pomatto Paolo, Pramma Filippo, Rappa Giulio, Volontè Tommaso.

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore