/ Sociale

Sociale | 22 maggio 2025, 18:10

Lo sport che cura anche l’anima: in Lombardia parte l’Abbracciamoli Tour 2025. Quando la rinascita passa dall’acqua

Dopo la leucemia, per tanti giovani il ritorno alla vita è una sfida psicologica. Abbracciamoli Onlus risponde con lo sport: nel 2025 prende il via il Tour “Lo sport allena la mente”. Obiettivo: finanziare un comitato scientifico per il supporto psicologico post-cura. Eventi inclusivi, tra cui gare in acque libere, diventano occasione di solidarietà, condivisione e rinascita

Lo sport che cura anche l’anima: in Lombardia parte l’Abbracciamoli Tour 2025. Quando la rinascita passa dall’acqua

Ripartire dopo la leucemia è una seconda vita. Ma la battaglia non finisce con la remissione: per molti giovani pazienti, il dopo è fatto di ansia, insicurezze e paure che non si vedono. A loro guarda Abbracciamoli Onlus, associazione nata nel 2013 e attiva nella raccolta fondi per i reparti di ematoncologia pediatrica attraverso eventi sportivi. Con il Tour 2025, presentato ufficialmente in Regione Lombardia, l’associazione alza l’asticella: vuole raccogliere 40mila euro per dare vita a un comitato scientifico che segua il benessere psicologico di ragazze e ragazzi guariti dalla malattia.

Lo sport come medicina del cuore

«Lo sport non è solo competizione: è energia, speranza, rinascita» dice Federica Picchi, Sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia, che patrocina il progetto. 

Il presidente di Abbracciamoli, Alberto Cervi, ribadisce: «Vogliamo dare ai giovani gli strumenti per affrontare anche le fragilità invisibili. La mente va allenata quanto il corpo». Ed è proprio attraverso lo sport - inclusivo, coinvolgente, aperto a tutti - che Abbracciamoli trasforma ogni evento in un’occasione per fare rete, sostenere la ricerca e dare un futuro più sereno a chi ha già combattuto la battaglia più dura.

L’abbraccio dell’acqua: il calendario delle gare in acque libere

Cuore pulsante del Tour 2025 è il calendario delle gare in acque libere, dove la sfida diventa simbolo di resilienza:
•    14 giugno: Sulcisswim – da Carloforte a Calasetta, Sardegna, 4,7 km
•    21 giugno: Disc Dynamo Inclusive Swimming Cup – Riva degli Etruschi, prima edizione
•    4 settembre: Traversata dello Stretto di Messina – 3,3 km
•    13 settembre: Oasi di Trieste – gara simbolica in acque protette
•    18-19 ottobre: Elba Swim – Marciana Marina, due giorni di nuoto e solidarietà
•    12 ottobre: Ultramaratona alla Piscina Faustina di Lodi – 8 ore di nuoto, evento clou.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore