Sport | 20 maggio 2025, 10:00

Pro Patria, anno zero. Folegani: «Torneremo dove meritiamo, ci vuole identità e attaccamento alla maglia»

Consiglio comunale rappresentato a Vercelli anche dal sindaco Antonelli e dai consiglieri Tallarida e Geminiani. L'assessore allo sport: «Lancio un appello ai tifosi: è necessario essere fedeli anche in D, il vero appassionato si vede nei momenti di difficoltà»

Folegani con Tallarida e Geminiani

Folegani con Tallarida e Geminiani

La delusione è palpabile, ma la volontà di ripartire non manca. Il vicesindaco e assessore allo sport di Busto Arsizio, Luca Folegani, presente sugli spalti del "Piola" di Vercelli per assistere alla partita che ha sancito la retrocessione della Pro Patria in Serie D, non nasconde l'amarezza per una stagione che definisce «molto brutta». Una trasferta condivisa con il sindaco Emanuele Antonelli, che poi si è seduto in tribuna d'onore, e con i colleghi di schieramento Paolo Geminiani e Orazio Tallarida, anche loro, invece, sul gradoni del settore ospiti. 

Il negativo giudizio complessivo di Folegani va oltre il rettangolo verde: «Brutta non solo sul terreno di gioco - precisa l'assessore allo sport - ma un po' per tutto quello che è successo anche fuori dal campo nel corso di questo torneo 2024/25». 

Nonostante il dispiacere, Folegani guarda avanti, cercando di lanciare un messaggio di positività: «Sarà l'anno zero della Pro Patria, un anno di rifondazione, un anno di ripartenza». Un percorso già noto alla società e ai tifosi: «Saremo in Serie D, è vero, ma l'abbiamo già fatta anche in passato e siamo comunque tornati nel posto che meritiamo».

Un pensiero speciale va ai tifosi, la cui passione è stata una costante: «Busto si è mossa - sottolinea, riferendosi agli oltre 500 tifosi biancoblù arrivati in Piemonte - , un settore ospiti così non so quante altre squadre di C ce l'abbiano. La passione è stata palpabile e la tifoseria è uscita comunque a testa alta». Folegani è convinto che il supporto non mancherà anche in futuro, al piano di sotto: «Sono sicuro che i tifosi non abbandoneranno la Pro anche in Serie D. Chi l'ha seguita l'ultimo anno senza smettere mai, andrà avanti anche nella prossima stagione».

Una riflessione anche sulla gestione della stagione: «È stata tardiva la reazione della squadra nel corso dell'anno, evidente per come hanno giocato nell'ultima parte di stagione. Lancio però un appello ai tifosi: è necessario essere fedeli anche in D, il vero appassionato si vede nei momenti di difficoltà».

Cruciale, per Folegani, il concetto di identità e il legame con il territorio, citando l'esempio dei giocatori cresciuti nel vivaio: «I ragazzi di Busto o della zona, quelli che crescono nel nostro settore giovanile, hanno indubbiamente uno spirito diverso. Portano identità, attaccamento alla maglia e alla storia della Pro Patria. Ho un'idea romantica di calcio: proprio per questo stiamo portando avanti dei progetti per lavorare sull'identità di questa squadra». Insomma, riportare la Pro Patria alle origini per vedere nascere dei tigrotti più forti di prima. 

Il capogruppo di Fratelli d'Italia Paolo Geminiani ha affidato i suoi pensieri ai social network: «Di questa trasferta a Vercelli, sfortunata sul piano del risultato, conserverò comunque immagini che meritano un posto speciale nell’album dei ricordi. Tra di esse quella del tifo della Pro Patria et Libertate, che resiste al tempo, alle delusioni e alle difficoltà, con la certezza incrollabile che non mollerà mai».

La strada della Serie D sarà impegnativa, ma nelle parole della politica bustocca risuona la determinazione a far sì che questo sia solo un passo indietro per prepararne due avanti, con la città e i suoi tifosi al fianco della Pro Patria.

Giovanni Ferrario


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

Leggi tutte le notizie di COTTON&CHAMPAGNE EVENTS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore